Cerca
Close this search box.

Modica Alta, via libera al restauro dei portoni della Chiesa di S. Giovanni grazie a fondi regionali

Tempo di lettura: 2 minuti

MODICA ALTA – Una buona notizia per la comunità di Modica Alta e per gli amanti del suo patrimonio storico-artistico: l’Assessorato Regionale ai Beni Culturali ha stanziato 32 mila euro per il restauro completo dei tre imponenti portoni d’ingresso della Chiesa di S. Giovanni.

A dare l’annuncio è l’Onorevole Ignazio Abbate, il quale aveva già anticipato questo importante intervento in occasione della recente consegna dei lavori di ripristino delle preziose tele custodite all’interno della stessa chiesa. L’attenzione dell’Onorevole Abbate verso il patrimonio di S. Giovanni si concretizza così con un ulteriore finanziamento, mirato a sanare il degrado che negli ultimi anni ha interessato i portoni della facciata principale.

“Le porte di ingresso alla chiesa rappresentano un vero e proprio biglietto da visita per chiunque visiti Modica Alta, siano essi turisti o fedeli,” ha sottolineato l’On. Abbate. “Queste immagini spesso immortalate e diffuse in tutto il mondo meritano di presentarsi nel loro pieno splendore, e lo stato attuale di deterioramento non rendeva certo giustizia alla bellezza della nostra città.”

Anche il parroco di S. Giovanni, Don Roberto Avola, aveva più volte espresso la sua preoccupazione per le condizioni dei portoni, sollecitando un intervento di restauro fin dal suo insediamento. Un recente sopralluogo ha purtroppo confermato un ulteriore peggioramento a causa delle intemperie invernali, rendendo i lavori non più rimandabili.

La Sovrintendenza ai Beni Culturali di Ragusa sarà ora responsabile delle operazioni di messa a bando, aggiudicazione ed esecuzione dei lavori, nel rispetto di un preciso cronoprogramma. Al termine dell’intervento, la facciata della Chiesa di S. Giovanni a Modica Alta potrà tornare a mostrare la sua bellezza integrale, offrendo un’immagine ancora più suggestiva e degna di essere ammirata e ricordata. “Al termine dei lavori,” conclude l’On. Abbate, “la cartolina della Chiesa di S. Giovanni sarà ancora più bella da spedire ad amici e parenti in tutto il Mondo”.

564913
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

11 commenti su “Modica Alta, via libera al restauro dei portoni della Chiesa di S. Giovanni grazie a fondi regionali”

  1. Gnaziu si stà faciennu tutti i chiesi, si voli accattari i voti re quattru bizzocchi?
    Lu cosa brutta ca puoi finisciunu chiusi, sbarrati, comu pi lu chiostro ri Santa Maria ro Gesù a Modica Alta (ex Carcere)
    ‘u bellu di tuttu chistu però, ca è sulu RTM ca c’ arriala tutta stà pubblicità, vistu ca ‘nta l’autri notiziari nu c’ emancu nu rigu
    Mah…

    6
    2
  2. Certamente una città come Modica turistica non può lasciare che portoni così belli ,imponenti , siano lasciati senza le necessarie opere di restauro, riportandoli alla bellezza originaria , a opera finita credo che tutti li ammireremo con soddisfazione,
    Il restauro delle tele interne ha riportato allo splendore iniziale dell’opere d’arte importanti .
    Importante proseguire con il recupero del patrimonio cittadino, i soldi sono investiti dalla regione e non dal comune, e se non li investiamo noi li investirà qualcun’altro, che valorizzera’ la sua città e non la nostra .

    1
    7
  3. Amo Motica allura fatti avanti cu lu viscuvu di Notu, e dicci se arricambia nisciennu i sordi p’agghiustari cocca scola muricana
    Mai vista ‘na chiesa ca si offrì p’ agghiustari cocca cosa ‘nte paisi e ci nni fussunu di cisi di fari

    4
    2
  4. Jack lo squartatore

    @Saruzzu, inveci i comunisti vutati po vitalizziu a De Lorenzo. Pe comunisti forra fussimu all’ età Ra petra. Mancu i strati illuminati avissimu. È inutili Ca fai campagna elettorali, uscati attonna macari a prossima. I comunisti atu statu a ruvina RI l’Italia.

    2
    5
  5. Con igea acqua e crepes presto dovranno essere restaurate tutte le pa..e dei modicani , sempre che c’è l’abbiano , pagando o meno

  6. Mizzica
    Amo Motica, chiamau ‘ncausa Jack Lametta
    Ora ci semu tutti Ahahahahahahahaha
    A’ ngnuranza a putiemmu ‘nzaccari ca pala
    Attenzioni quannu ti nni vai a chiesa a farti a comunistioni

    3
    1
  7. @Jack u squartaturi, veru eni, e i comunisti che nun ni resunu mancu i scoli scriviemu comu e scecchi. I comunisti ni lassaru agnuranti comu e scecchi e ne campagni elettorani nun capiemu na zonna e ammuccamu i passuluna.
    Veru eni jack u squaratauri, arristammu all’età ri la petra. 😂

    3
    2
  8. @Saro, ormai avete sdoganato la buzzurraggine anticomunista, siete grandiosi e date lustro alla vostra parte politica che, per la verità non ne aveva bisogno, già sapevamo il livello (scadente) nel quale orbitava… ma con voi che ritenete comunisti tutti quelli che non sono buzzurri come voi non c’è partita, vincete voi alla grande. Divertitevi.
    Entrando nel merito, è giusto restaurare i portoni delle chiese, ma con le poche risorse che ci sono, si devono fare delle scelte prioritarie, prima vengono i nodi strutturali e poi chiese e portoni.

    2
    2
  9. Anonimus
    Sempre parli come quelli al bar tra una birra e l’altra .
    Ogni capitolo di spesa non ne esclude un’altro capito ??????

    1
    1
  10. Si, bravo Amo Modica, sicuramente è come scrivi tu 😂, non so’ il significato di ciò che scrivi, ma va bene così.

    1
    1
  11. Jack lo squartatore

    @saruzzu, ora parrrati ri salariu minimu, quannu cumannaubbu viautri muti. All’ opposizione parrati. Faciti skifu!! Macari l’articolu 18 ni luastru. Comunisti ri m……..

    1
    1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto