Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Odontoiatria riabilitativa per pazienti con disabilità: Asp Ragusa rinnova convenzione con l’ASP di Catania

Tempo di lettura: 2 minuti

Con una delibera adottata dalla Direzione strategica, l’ASP di Ragusa ha stipulato il rinnovo annuale della convenzione con l’ASP di Catania per garantire le prestazioni di odontoiatria riabilitativa a favore di pazienti con disabilità fisica, psico-fisica o psichiatrica, non collaboranti alle cure, affetti da patologie odontostomatologiche.

L’assistenza sarà garantita dall’équipe del professor Riccardo Giuseppe Spampinato, direttore dell’Unità di Odontoiatria Speciale presso il P.O. “Santa Venera e Santa Marta” di Acireale, che sarà affiancato da un odontoiatra, un anestestista e un ferrista. La Direzione medica degli ospedali di Ragusa, invece, metterà a disposizione un infermiere esperto di sala operatoria, un operatorio socio-sanitario per facilitare la mobilità dei pazienti e un operatore informatico.

L’attività, programmata presso l’ospedale “Maria Paternò Arezzo” di Ragusa Ibla, consisterà in uno screening diagnostico odontoiatrico ed eventuale intervento riabilitativo oro-buccale. Nel corso del 2024, per effetto della convenzione, sono state programmate 117 visite ed eseguiti 86 interventi. Nei primi due mesi e mezzo del 2025, invece, sono stati effettuati 24 interventi a fronte di 41 visite.

Il Direttore generale dell’ASP di Ragusa, Giuseppe Drago, ha espresso soddisfazione per il rinnovo della convenzione: “Grazie a questa iniziativa, i pazienti fragili della nostra provincia potranno ricevere cure odontoiatriche specialistiche senza dover affrontare spostamenti gravosi verso altre strutture. In questo modo veniamo incontro pure a famiglie e caregiver. È un risultato importante – dice Drago – che conferma il nostro impegno nel migliorare l’accessibilità ai servizi sanitari e garantire la massima qualità delle cure per tutti. La collaborazione con l’ASP di Catania e con la équipe del dott. Spampinato, in questo senso, si rivela preziosa”.

560459
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto