Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Modica. Agevolazioni e accesso al credito, Cna organizza incontro

Tempo di lettura: 2 minuti

Agevolazioni e accesso al credito. E’ il tema centrale della tavola rotonda che le Cna territoriali di Ragusa e Siracusa hanno organizzato, in collaborazione con Cna Sicilia, per domani, sabato 8 febbraio, al palazzo della Cultura a Modica. Saranno approfonditi gli argomenti relativi agli incentivi, ai bandi e agli strumenti di accesso al credito riservati a tutte le imprese. L’appuntamento al via dalle 9,30. Interverranno il direttore generale del consorzio fidi Unico Paolo Mariani, il direttore della Crias, Pietro Tortorici, il segretario regionale Cna Sicilia Piero Giglione, che è anche componente del cda Crias, e il project manager Crias Gianluca Guida. I lavori saranno introdotti dai presidenti Cna Siracusa e Cna Ragusa, rispettivamente Rosanna Magnano e Giuseppe Santocono, e saranno moderati dal giornalista del quotidiano economico “Il sole 24 Ore” Nino Amadore.
“Sono numerose le opportunità messe a disposizione delle aziende da parte della Regione, in particolare dall’assessorato alle Attività produttive – chiariscono dalla Cna – e, quella di domani, quindi, sarà quindi l’occasione utile per fare il punto della situazione tra l’altro con relatori di primissimo piano, a cominciare dai vertici del nostro consorzio Unico che ha visto sempre di più allargare, negli ultimi anni, la platea degli associati, diventando uno strumento molto forte e importante nell’assistenza e nell’aiuto alle piccole e medie imprese sul fronte dell’erogazione del credito oltre all’aspetto concernente l’assistenza per ottenere i contributi regionali. Non è un caso che sia stata scelta la città di Modica, e in particolare la zona di Modica bassa, per questo importante evento visto e considerato che il maggior numero di associati al consorzio è proprio proveniente da questa realtà urbana. Le strategie del credito e quelle dei finanziamenti a sostegno delle pmi sono al centro della policy della Cna di Ragusa e di Siracusa. Insieme è stato deciso di organizzare questo momento per comprendere quali sono le opportunità da potere utilizzare al meglio. Un incontro che sarà aperto anche ai professionisti e agli operatori del settore affinché abbiano un quadro il più chiaro possibile sugli strumenti a disposizione e sul tipo di azione che la nostra associazione intende attuare nei prossimi mesi”.

557125
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto