Cerca
Close this search box.

Visita al Comune di Pozzallo del nuovo Provveditore agli Studi di Ragusa

Tempo di lettura: 2 minuti

Ricevuto ieri al Comune di Pozzallo il nuovo Provveditore agli studi di Ragusa, Daniela Mercante, insieme con i Dirigenti Scolastici degli Istituti “La Pira” , “Rogasi” e “Amore”, per affrontare  i delicati temi che riguardano la pubblica istruzione.
Si è parlato in particolare della necessità di costituire un Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, avviare dei tavoli di lavoro per affrontare diversi problemi urgenti, ben evidenziati da tempo anche da parte delle organizzazioni delle persone con disabilità.
Si è discusso, inoltre, del ruolo del docente di sostegno e della necessità di una formazione continua in considerazione del crescente numero di casi di alunni affetti dallo spettro dell’autismo.
Altra questione urgente riguarda la riduzione delle ore degli assistenti ASACOM, che ha determinato da parte delle famiglie con persone con disabilità una protesta nei confronti
dell’Ente Locale e della scuola.
Si è discusso di come l’inclusione richieda particolare attenzione, sia sul versante degli interventi pedagogico-didattici che su quello delle risorse, che devono essere garantite, sin dal primo giorno di scuola, in quantità sufficiente per rispondere ai bisogni formativi degli alunni con disabilità.
“Sul fronte delle risorse – dice il sindaco Roberto Ammatuna – si è assunto l’impegno di richiedere ulteriori finanziamenti con progetti regionali o ministeriali, a tal fine si è convenuto di stipulare un protocollo d’intesa che vede coinvolti tutti gli attori istituzionali al fine di garantire la piena inclusione degli alunni con disabilità”.

552258
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto