Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Tutela ambientale, Provincia iblea e Fipsas a confronto

Tempo di lettura: 2 minuti

Provincia di Ragusa e Fipsas a confronto per valorizzare l’attività di riqualificazione della fauna ittica e dell’ambiente.
La Commissaria del Lcc ibleo Patrizia Valenti ha incontrato il presidente di FIPSAS-Ragusa Giovanni Altamore ed i Biologi ambientali specialisti in fauna ittica Antonino Duchi e Monica Giampiccolo per affrontare l’argomento.
L’obiettivo è valorizzare il percorso pluriennale svolto a Ragusa. In oltre quarant’anni, la provincia iblea si è dimostrata la realtà più importante in Sicilia per la conservazione, lo studio ed il monitoraggio della fauna ittica e dell’ambiente acquatico.
Tra le proposte, la partecipazione al monitoraggio della fauna ittica degli invasi, ricordando l’impegno dei guardiapesca sia nel controllo ambientale che nella collaborazione ai monitoraggi ittico-ambientali. Importante al riguardo la fondamentale collaborazione di FIPSAS nella realizzazione del regolamento pesca di Ragusa, preso a modello dalle altre realtà provinciali. Nel corso dell’incontro è stato affrontato anche il tema dell’attuazione della Carta ittica provinciale, documento programmatorio che, ormai a quasi 20 anni dalla sua adozione da parte dell’Ente, è in gran parte ancora inattuato.
“La salute delle acque interne, della fauna e della flora che vi sono comprese, costituiscono indicatori della qualità dell’ambiente e pertanto il loro monitoraggio è fondamentale al fine di preservare l’equilibrio ambientale e poter intervenire subito, in caso di dati alterati”, dichiara la Commissaria Valenti.
“Le iniziative di monitoraggio e riqualificazione ittico-ambientale proposte sono d’importanza vitale per la qualità ambientale, e quindi per la salute, nonché per un’economia di qualità. Ringraziamo la Commissaria del Libero Consorzio per aver espresso la piena disponibilità e sostegno per il raggiungimento degli obiettivi comuni individuati ed esposti ne

552234
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto