Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Modica, addio all’estate e la volontà di collaborare di Confcommercio

Tempo di lettura: 2 minuti

Confcommercio Modica si sta spendendo per contribuire all’organizzazione di eventi finalizzati a destagionalizzare il turismo. In questo senso è stata accolta di buon grado la proposta proveniente dall’amministrazione comunale, con il sindaco, e dall’on. Ignazio Abbate, nella sua qualità di presidente della prima commissione all’Ars, di collaborare, assieme ad altre associazioni di categoria, all’iniziativa dell’Addio all’estate che si è tenuta sabato scorso a Marina di Modica. “E’ stata prevista una serata che si doveva concludere con dei giochi pirotecnici sempre molto apprezzati dalla maggioranza dei cittadini – spiega il presidente sezionale Confcommercio Modica – La serata di musica è andata veramente benissimo con molta gente in piazza e con una atmosfera di grande apprezzamento da parte degli intervenuti e anche da parte dei commercianti della riviera modicana. Purtroppo, le avverse condizioni atmosferiche non hanno permesso di chiudere l’avvenimento con gli attesi fuochi. Pazienza. Il nostro intento era e rimane sempre uno solo: una città viva dove il commercio possa sempre contribuire a rendere la città accogliente ed effervescente e la città possa sempre attivare ogni azione per rendere sempre stimolante il tessuto commerciale ed economico della nostra terra. Cosa ci è piaciuto di questa manifestazione? È tutto racchiuso nello slogan. Una manifestazione che parla di futuro: arrivederci. Bellissimo saluto che esprime il piacere e la voglia di reincontrarsi con l’altra parte; una proiezione positiva all’estate 2025. C’è la voglia di destagionalizzare, si intravede l’esigenza di programmare insieme la prossima stagione. Ci sono anche aspetti negativi che facilmente possono emergere? Sì, certamente. A noi però questa manifestazione è piaciuta per lo spirito. Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato e si sono prodigati per l’organizzazione. Un’altra cosa voglio aggiungere: il campanilismo è cosa goliardica e gradita fin quando ci si stuzzica, si ride e ci si canzona. Il turismo è, invece, cosa molto seria. Occorre stringersi, concentrarsi, pianificare e tutto questo lo dobbiamo fare tutti insieme, dobbiamo essere coinvolti tutti i territori invitando gli attori politici e imprenditoriali del settore a immaginare una politica comune capace di fare emergere il nostro territorio a livello internazionale. E adesso pensiamo a programmare i prossimi mesi e il prossimo Natale”. Parole di apprezzamento arrivano anche dal presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti: “Tutto ciò è assolutamente in linea con gli obiettivi che ci prefiggiamo di raggiungere. In questo senso è da leggere il fatto che è stato cooptato nella giunta provinciale della nostra organizzazione di categoria il segretario generale di Mtf, Andrew Muscat. Crediamo molto nelle potenzialità di questo territorio e nella sua capacità di collaborare con altre realtà come può essere l’isola di Malta. Siamo all’inizio di un percorso che si annuncia molto stimolante”.

 

 

545571
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

4 commenti su “Modica, addio all’estate e la volontà di collaborare di Confcommercio”

  1. Innanzitutto Malta ha salvaguardato il suo territorio chiudendo i confini agli immigrati. Quindi dovremmo iniziare da questo prima di avviare percorsi o gemellaggi. Poi la dovreste smettere come associazione di parlare di clima. Ad esempio qualche settimana fa voi stessi dicevate che la Sicilia si stava desertificando perché non pioveva e per questo non avevamo acqua. Addirittura la dovevamo fare arrivare con le navi. Con questi proclami pensate che i turisti vengano in Sicilia a farsi le vacanze?
    I fuochi pirotecnici hanno sempre il loro fascino e possono piacere o non piacere.

    5
    1
  2. FLOP…FLOP…FLOP….ORA BASTA PENSIAMO SERIAMENTE AI COMMERCIANTI CON INIZIATIVE SERIE …BASTA CANZONI E FUOCHI PIROTECNICI

    2
    1
  3. I commercianti di Marina di Modica aperti di sera si contano sulle dita di una mano, il presidente sezionale di Confcommercio Modica si è mai chiesto il perchè?
    Bene, si faccia una domanda e si dia una risposta! (cit.)

    1
    2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto