Cerca
Close this search box.

Scicli, erba alta e secca. Il pericolo incendi nella zona del Villaggio Jungi

Tempo di lettura: 2 minuti

La vegetazione incolta e le sterpaglie rappresentano un pericolo concreto nella zona perimetrale esterna del campo sportivo ‘Ciccio Scapellato’, in via Tiepolo e via Ferraris al Villaggio Jungi, lasciate in totale abbandono. A fare da “pungolo” all’Amministrazione comunale è l’ex assessore del Comune di Scicli, Guglielmo Scimonello che, interviene mediaticamente per chiedere cosa si è fatto e cosa si intende fare per il verde di pertinenza comunale, lasciato in totale abbandono e pieno di sterpaglie, proprio nella zona esterna allo Stadio comunale “Ciccio Scapellato”.

“L’estate è entrata nel vivo – dichiara l’ex amministratore Scimonello – e in alcune zone l’incuria è evidente. Il ricordo dell’incendio che si sviluppò la scorsa estate in via Tiepolo – prosegue Scimonello – dove andarono in fumo oltre alle sterpaglie, diversi alberi di oleandro, è ancora vivido ed è come se ‘bruciasse’ ancora. Le condizioni del verde al Villaggio Jungi e in talune zone del paese, lasciano molto a desiderare, con erbacce alte che, a causa delle temperature elevate, la vegetazione secca ed il vento, rappresentano un cocktail di fattori necessari per dar vita e far propagare rapidamente un incendio. L’amministrazione Marino – ribadisce l’ex assessore comunale – che a parole si professa in prima linea per l’attenzione al territorio e la difesa passiva in tema di prevenzione incendi, ancora una volta dimostra la sua scarsa efficienza. Occorre – termina Guglielmo Scimonello – la collaborazione di tutti per evitare eventi come quelli verificatisi gli anni addietro e l’esempio deve partire dall’ente pubblico che ha il dovere di tenere pulite le aree verdi comunali e controllare quelle private non solo per evitare lo scoppio o il propagarsi di incendi ma anche per il decoro, la salute e l’igiene pubblica

542366
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

4 commenti su “Scicli, erba alta e secca. Il pericolo incendi nella zona del Villaggio Jungi”

  1. Questo e quel che resta di tutti i consiglieri del comune di Scicli sono tutti uguali pensano solo allo stipendio a fine mese mi sono promesso che non darò il voto più a nessuno per loro iungi prima del voto era un villaggio stupendo ora fa solo schifo sindaco eri sempre presente prima delle elezioni ora sei scomparso come tutti i sindaci che sono stati eletti complimenti

  2. Il privato per il suo quartiere non muove un dito mai .
    L’opposizione si straccia le vesti .
    date l’esempio sabato mattina, 10/20/ 30, lavoratori, del settore privato dimostrate che amate il vostro quartiere
    Invitate pure l’oppositore a pulire .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto