Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ruba il cellulare dell’autista di un furgone. Comiso, indivuato

Tempo di lettura: 2 minuti

Personale della Stazione Carabinieri di Comiso ha raccolto una denuncia di furto su un furgone ove il ladro s’impossessava dello smartphone dell’autista per poi far perdere le proprie tracce. I Carabinieri hanno dato impulso ad immediata attività d’indagine, anche mediante l’acquisizione di immagini delle videocamere di sorveglianza insistenti sul luogo del reato e vie limitrofe, riuscendo ad individuare l’autore del furto. Nella mattina del 9 u.s. i militari sono riusciti a rintracciarlo nel Comune di Comiso e, dopo averlo identificato in G.H., tunisino di cl.98, hanno proceduto ad accertamenti sulla sua persona riuscendo a rinvenire il dispositivo cellulare rubato ed un coltello a serramanico illecitamente detenuto.
Terminate le operazioni, i militari hanno condotto G.H. presso i loro uffici per le procedure di identificazione terminate le quali lo hanno deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria per i reati di furto aggravato e porto illecito di arma del coltello.
Il dispositivo cellulare, invece, dopo essere stato riconosciuto dall’autista del furgone, veniva riconsegnato dai Carabinieri al legittimo proprietario.

 

541071
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto