Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

San Giuseppe a Scicli, l’edizione più internazionale di sempre

Attesi i senatori dell'Mtf Malta, che formeranno la giuria che premierà le bardature più belle
Tempo di lettura: 2 minuti

Sarà l’edizione più internazionale di sempre la cavalcata di San Giuseppe 2024.

Il sindaco di Scicli Mario Marino accoglierà domani tredici senatori dell’Mtf Malta,

il Mediterranean Tourism Forum, fra cui il Presidente Tony Zahara, e ancora Tonio Cini, Barbaros Kon, Muna Salah, Andrew A. Muscat, Bruno Santori, Francesca Salghetti, Michel Haddad, Tijani Haddad, Hani Abu Dayyeh, Sofia Bennani, Hamid Bentahar, Fabrizio Santori.

I tredici ospiti formeranno la giuria che valuterà le bardature dei cavalli che parteciperanno alla cavalcata di San Giuseppe, la rievocazione della fuga in Egitto della Sacra Famiglia, che quest’anno si celebra nel tardo pomeriggio di sabato 16 marzo nel centro storico di Scicli.

L’Mtf Malta e il Comune, con la collaborazione della Confcommercio, già da un anno e mezzo hanno avviato una intensa collaborazione per favorire la crescita del turismo e dei rapporti economici nell’area del Mediterraneo.

Gli ospiti internazionali, provenienti dai paesi del bacino del Mediterraneo, durante i tre giorni di permanenza a Scicli, conosceranno le tradizioni popolari e la cultura materiale degli sciclitani.

Ma i senatori dell’Mtf Malta non saranno gli unici ospiti stranieri presenti a Scicli in occasione della festa di San Giuseppe.

Il 15 e 16 marzo infatti Scicli ospiterà la prima Conferenza internazionale sul tema “Strategie globali per un’assistenza sanitaria equa e resiliente. Sfide e prospettive future per le professioni sanitarie”.

La conferenza è stata organizzata dall’Associazione Professione Salute.

Parteciperanno anche quattro cattedratici provenienti da Canada, Stati Uniti, Albania. Il convegno è stato organizzato con la collaborazione dell’Associazione Italiana Stomizzati (A.I.Stom.) e con il patrocinio del Comune di Scicli.

Venerdì 15 marzo alle 9 si terranno i saluti istituzionali del sindaco Marino a palazzo Spadaro.

E sabato 16 marzo, a palazzo Spadaro, a partire dalle 11,30, un convegno “Per Le Vie del Balucu”, dove il “balucu” è il fiore di violacciocca usato per le bardature dei cavalli. L’iniziativa è di Confcommercio, che ha coinvolto la Federfiori nazionale e gli operatori del settore florovivastico.

531179
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto