Cerca
Close this search box.

Campagna Nastro Rosa, un mese ricco di iniziative Lilt Ragusa

Tempo di lettura: 2 minuti

Iniziative concrete sul territorio in occasione della Campagna nazionale Nastro Rosa, in particolare per promuovere la prevenzione, cura e riabilitazione delle donne colpite da tumore al seno.

“La LILT Ragusa, invece della sensibilizzazione sul tema attraverso l’illuminazione di facciate e monumenti in rosa, ha preferito scendere in campo con iniziative più concrete”, ha spiegato la presidente Maria Teresa Fattori.

Si è partiti giorno 9 ottobre con la consegna di parrucche per le donne in trattamento chemioterapico presso il reparto di Oncologia dell’Ospedale Maria Paternò Arezzo, iniziativa possibile grazie ai tanti donatori che hanno aderito alla campagna provinciale “Diamoci un taglio” svolta in collaborazione con l’Associazione Angeli in Moto che ha provveduto alla raccolta presso i parrucchieri aderenti ed alla consegna delle ciocche in LILT. Ed ancora, il 15 ottobre, approfittando di una bella mattina di sole, i motociclisti di Angeli in Moto provenienti anche da Agrigento, Siracusa e Taormina in collaborazione con LILT e la pasticceria Bottone, hanno organizzato un giro in moto da Ragusa a Marina di Ragusa per le donne operate al seno. L’iniziativa ha avuto una grande riscontro anche grazie ai volontari LILT di Ragusa. E molto partecipato è stato pure il momento informativo sul tumore al seno che si è tenuto il 22 ottobre, presso il salone “Accura” di Federico Longo a Modica. Significativi gli interventi di Anna Corallo, radioterapista dell’Ospedale di Ragusa, e Marco Ambrogio, Direttore UOSD Chirurgia senologica ASP Ragusa, Carmela Lauria esperta biologa LILT e la presidente LILT Ragusa Maria Teresa Fattori. Erano presenti tanti volontari che si impegnano nelle attività di sostegno al malato ed alla famiglia dei ricoverati presso l’Hospice di Modica.

Per tutto il mese di ottobre la Lilt Ragusa ha inoltre assicurato visite gratuite presso gli ambulatori di senologia di Acate, Ragusa, Comiso, Ispica e Modica. A Santa Croce Camerina si sono approntati due sedute di visite senologiche gratuite molto partecipate presso la sede Avis grazie al dottor Marco Ambrogio, Vice Presidente LILT Ragusa. Le attività specifiche per il mese della Campagna Nastro Rosa si concluderanno il 31 ottobre con la partecipazione del presidente e del vice presidente LILT di Ragusa al convegno “La Prevenzione salva la Vita” organizzato dal Comune di Santa Croce Camerina.

520313
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto