Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Comibleo. Ancora problemi ai servizi igienici del Giardino ibleo

Tempo di lettura: 2 minuti

“Grossi problemi al Giardino ibleo sul fronte della fruibilità dei servizi igienici. E’ un problema antico che, purtroppo, non si riesce a risolvere”. E’ questo il senso di una segnalazione che il Comibleo ha inoltrato all’indirizzo dell’assessore ai Centri storici del Comune di Ragusa, Giovanni Gurrieri. “I servizi – sottolineano dal comitato spontaneo di residenti – li abbiamo trovati sporchi, abbandonati e pure vandalizzati. In quest’ultimo caso, c’è proprio chi si diverte a danneggiarli solo per il gusto di farlo. Altra voce che abbiamo raccolto in questi giorni è che alcuni operatori turistici hanno fatto pagare un euro ciascuno ai vari visitatori che stavano accompagnando. Se fosse vero, ci sarebbe da intervenire in maniera decisa perché tutti sanno che l’utilizzo dei servizi igienici interni alla villa è gratuito. E, comunque, si tratta di una questione non da poco considerato che rischiamo di perdere le comitive soprattutto dei visitatori più avanti negli anni per i quali un servizio del genere è indispensabile. Auspichiamo che ci possa essere una verifica attenta rispetto a questa problematica e che si possa intervenire il prima possibile”.

517383
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto