Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Comibleo: Disordine organizzato nell’accoglienza turisti a Ibla

A subirne le conseguenze sono come sempre i residenti della città antica
Tempo di lettura: 2 minuti

“Ancora una volta dobbiamo purtroppo evidenziare la strana soluzione adottata per l’accesso a Ibla degli autobus turistici, soluzione in continua evoluzione ma, secondo noi, niente affatto risolutiva del problema, dal momento che, come indicato nei due cartelli stradali posti in via Risorgimento poco prima dell’incrocio per Ibla, è consentito l’accesso sino al parcheggio Mafarda o dalla Ss 194”. E’ quanto affermano dal Comibleo, il comitato spontaneo di residenti della città antica, che evidenzia alcune anomalie in proposito. Quali? “Ora – è spiegato ancora dal Comibleo – mentre l’accesso sino al parcheggio Mafarda non interferisce con la viabilità, lo stesso non può dirsi per il transito lungo tutta la circonvallazione Ottaviano, in quanto il parcheggio, realizzato in violazione delle norme di sicurezza stradale non consente il doppio senso di circolazione, provoca il blocco del traffico all’incrociarsi dei pullman turistici con i bus urbani, navetta e furgonati per l’approvvigionamento delle attività economiche, con tutte le prevedibili conseguenze ripetutamente segnalati, in caso di intervento dei mezzi sanitari di soccorso, dei vigili del fuoco e della Protezione civile: a nulla è valsa l’esperienza negativa vissuta l’anno scorso. Stranamente, però, i pullman turistici provenienti dall’entroterra montano di Giarratana, Monterosso Almo, Palazzolo Acreide, etc., non possono accedere a Ibla perché la segnaletica posta sulla Ss 194, indica direzione obbligatoria verso la ex Ss 115 per Modica. Ma è risaputo il disordine organizzato che regola “l’inesistente” attività di accoglienza turistica a Ragusa Ibla, in continuità con i provvedimenti adottati in violazione delle norme di sicurezza stradale di cui qualcuno prima o dopo dovrà rispondere. Così le imminenti elezioni comunali hanno determinato la sospensione della Ztl con conseguente invasione di auto in netta contrapposizione con il ripristino degli inutili bus navetta gratis, dal momento che a Ibla si può accedere liberamente da tutte le parti. Più disordine organizzato di così non si può, tanto a subirne le conseguenze negative sono solo i residenti ritenuti il male minore”.

507812
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Comibleo: Disordine organizzato nell’accoglienza turisti a Ibla”

  1. Oraziopeto di kalamengniat

    I cugini ragusani si preoccupano del trasporto agevole e comodo dei turisti , mentre a Modica nel quartiere costa , nella spianata del “ciano” con vista panoramica sulla città e sulla scalinata artigianale in pietra forte e ciottoli. , insistono da tempo rispettivamente un cantiere edile fantasma e materiali di risulta , per l ‘ammirazione dei turisti e senza raccomandazione alcuna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto