Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Fornace Penna a Sampieri, interrogazione dell’on. Dipasquale

Tempo di lettura: 2 minuti

Il parlamentare regionale Nello Dipasquale (PD ARS) ha presentato un’interrogazione al presidente della Regione Siciliana e all’Assessore ai Beni Culturali per chiedere di sapere se e quali atti e iniziative questo Governo regionale ha già posto in essere o intende programmare per evitare i gravi processi di deterioramento della Fornace Penna in contrada Pisciotto a Sampieri, frazione del comune di Scicli.
“Il forte maltempo che nei giorni scorsi si è abbattuto in provincia di Ragusa – dichiara Dipasquale – ha ulteriormente sgretolato la Fornace, imponente monumento di archeologia industriale di inizio Novecento da tempo vittima dell’incuria: le raffiche di vento hanno da ultimo provocato la caduta di alcuni pezzi della ciminiera, simbolo dell’edificio. La fabbrica, primo esempio di architettura industriale applicata ai forni Hoffmann, era una delle più all’avanguardia in Europa e nel meridione: produceva laterizi riuscendo a sfornare diecimila pezzi al giorno tra mattoni e tegole che venivano vendute in molti paesi mediterranei, soprattutto a Malta e in Libia, e dunque ha un valore storico e un’importanza architettonica di primo livello. Da anni ormai va avanti un altalenante contenzioso ai fini espropriativi tra la Regione e i proprietari dell’immobile, immobilizzando, di fatto, gli interventi necessari e urgenti per la messa in sicurezza dell’immobile, la sua conservazione. Il sito, inoltre, è stata una delle location della fiction “Il commissario Montalbano”, diventandone uno dei luoghi simbolo e, quindi, uno dei posti più noti della provincia di Ragusa”.
“Il Governo regionale – conclude – deve inserire nella propria agenda azioni urgenti che impediscano che un giorno di questi la Fornace crolli del tutto, sparendo. Sarebbe un danno enorme e irreparabile per il territorio e non solo”.

502145
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto