Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Etiopia e popolo somalo alle prese con una devastante siccità

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (Unicef) ha reso noto che l’Etiopia sta vivendo una devastante situazione di siccità, che ha causato la necessità di aiuti umanitari urgenti a 4,4 milioni di bambini. “L’impatto della siccità sui bambini è devastante, il che signifiva che i bambini hanno fame e  sete ogni giorno”, ha affermato il direttore delle operazioni di emergenza Unicef, Manuel Fontaine. “Sono costretti a camminare per chilometri in cerca di cibo e acqua e spesso devono bere da fonti d’acqua contaminate”, ha sottolineato il funzionario. Inoltre, ha indicato che questa situazione ha un impatto sulla vita di milioni di persone, il che ha causato lo sfollamento in cerca di condizioni più favorevoli. Secondo Fontaine, nella sola regione della Somalia più di 900.000 persone sono state sfollate. “La siccità non significa solo mancanza di acqua”, ha detto. Il Direttore delle Operazioni di Emergenza ha anche affermato che questa realtà in Etiopia può portare alla malnutrizione, che sta aumentando rapidamente, e causare altre malattie mortali prevenibili come la dengue. L’Unicef ​​ha invece rilevato che sono quattro le regioni colpite dall’aumento della malnutrizione, come Afar, Oromia, Stato federato delle Nazioni, Nazionalità e Popoli del Sud e Somali, in cui si prevede che 600.000 bambini avranno bisogno di cure per la malnutrizione grave acuta quest’anno.

488196
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto