Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Modica. Domenica scopertura scultura di cioccolato presso Infopoint

Donata dall’antica dolceria Rizza
Tempo di lettura: 2 minuti

E’ stata collocata la scultura, che rappresenta la barretta del cioccolato di Modica, nell’area dedicata all’infopoint turistico enjoy barocco, inaugurato nei giorni scorsi, che sarà intitolato domenica 8 maggio p.v. al giornalista Giorgio Buscema. La scultura, realizzata dal Maestro Rinaldo Armenia e donata dall’Azienda antica dolceria Rizza nel dicembre del 2019 alla città di Modica, che si è compiaciuta per la felice posizione della stessa, alla quale finalmente, si sta dando un’identità, per ricordare l’iscrizione del cioccolato di Modica nel registro europeo dell’IGP. Desidero ringraziare l’Azienza – ha dichiarato il Sindaco Ignazio Abbate – che ha fatto realizzare questa scultura, e che ha contribuito insieme a tante altre aziende locali ad amplificare il nome della città di Modica, nel mondo, grazie anche a questa grande risorsa che è il cioccolato, unico nel suo genere che rappresenta un volano per il territorio, creando occupazione e contribuendo in maniera importante allo sviluppo del turismo. La scultura sarà scoperta domenica alle 19.00, subito dopo l’intitolazione dell’infopoint.

481933
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto