Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Modica, palazzo dei Mercedari. Più ricco il Museo Faunistico

Tempo di lettura: 2 minuti

Si arricchisce sempre di più il Museo Ibleo di Palazzo dei Mercedari, proprio ieri sono state aperte le porte della sala dedicata alla sezione faunistica del MOF (museo ornitologico faunistico)-.
Allocato al piano terra del Palazzo, il MOF accoglie una preziosa collezione di reperti naturalistici risalente alla fine dell’ottocento, di proprietà dell’I.I.S “Archimede” con cui il comune ha stipulato una convenzione per avere in comodato d’uso parte della preziosa collezione faunistica – ornitologica, al fine di un’ottica di valorizzazione e fruizione da parte della collettività.
La nuova esposizione annovera molte specie rare ed estinte – hanno dichiarato il Sindaco Ignazio Abbate e l’Assessore Maria Monisteri – e va a integrarsi con la collezione ornitologica, rendendo sempre più completo il museo di storia naturale che ha preso casa al Palazzo dei Mercedari. Il museo resterà aperto tutti i giorni, comprese domenica e festivi dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 19:30.
.

481928
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

3 commenti su “Modica, palazzo dei Mercedari. Più ricco il Museo Faunistico”

  1. Primo: la legalità.

    Si tante inaugurazioni, nuove esposizioni, ma la posa della prima pietra per la realizzazione dell’impianto di biometano in contrada zimmardo-bellamagna di modica, a quando???

  2. @ “Primo; la legalità”;
    Nei prossimi giorni sarà resa pubblica una “lettera aperta” su quanto è accaduto su tutta la progettazione del sito Zimmardo-Bellamagna.

  3. Un grazie particolare all’mministrazione “Gnaziu”, che dopo aver lasciato mettere ” le mani sulla Citta”… a provato a far mettere “le mani sul territorio”.
    4 le famiglie ( o gruppi ) che hanno sostenuto le scellerate nefandezze dello “zar e dei suoi oligarchi”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto