Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Túpac Amaru, ricordato oggi nell’anniversario della nascita

Tempo di lettura: 2 minuti

Oggi 19 marzo si commemora il 284° anniversario della nascita del leader indigeno peruviano Túpac Amaru II, che ha guidato la più grande rivoluzione indigena in America Latina contro i vice regni del Rio de la Plata e del Perù, territori sotto il dominio dell’impero spagnolo. José Gabriel Condorcanqui Noguera, passato alla storia come Túpac Amaru II, nacque il 19 marzo 1738 a Surimana (Cusco), provincia peruviana di Canas. Il 4 novembre 1780, il leader indigeno diede inizio alla sua grande ribellione anticoloniale. Vinse la battaglia di Sangarará, ma fu successivamente sconfitto dal viceré Jáuregui nella battaglia di Checacupe. Le sue gesta eroiche si diffusero in 24 province della nazione sudamericana. Successivamente il rivoluzionario Inca fu catturato, costretto ad assistere alla tortura e all’omicidio di amici, della moglie e dei figli; e infine brutalmente assassinato il 18 maggio 1781, all’età di 43 anni. Dopo essere stato sottoposto a un tentativo di smembramento legandolo a dei cavalli, si racconta che Amaru II prima di morire assicurò i presenti al grido “Tornerò, saremo in milioni” prima di essere decapitato. Attualmente, vari partiti e movimenti politici nelle Americhe hanno assunto il nome del leader indigeno, per il suo carattere patriottico, sovrano, ribelle e coraggioso.

477982
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Túpac Amaru, ricordato oggi nell’anniversario della nascita”

  1. I tiranni ci sono sempre stati ovunque, e continuano ad esserci pure oggi. Ma pure i ribelli coraggiosi, che per essersi ribellati, vengono definiti terroristi, fuorilegge, anarchici, ecc ecc. Ma meglio una vita breve per la verità è da leoni, che una lunga vita da pecore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto