Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Covid. Da giovedì mascherine anche all’aperto in Sicilia

Tempo di lettura: 2 minuti

Da domani in Sicilia obbligo della mascherina all’aperto dai 12 anni in su, ulteriori restrizioni per i voli in arrivo da Sudafrica ma anche Egitto, Turchia e Israele e tamponi molecolari e non più brevi – per i migranti dopo l’eventuale quarantena. Come anticipato nelle scorse ore, è arrivata l’ ordinanza di cinque articoli, firmata pochi minuti fa dal presidente della Regione, Nello Musumeci.

469921
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

11 commenti su “Covid. Da giovedì mascherine anche all’aperto in Sicilia”

  1. Ricordo gli inseguimenti in spiaggia anche se una persona era da solo, pensate chi poteva contagiare. Tra un po’ pure per dormire nonostante il 90% di vaccinati. Brancolano nel buio, e sono due anni…….!! Comunque in caso di assembramenti giusto. È soprattutto al chiuso.

  2. @Gino, dal momento che “brancolano nel buio”, ci illumini lei, ci mostri la luce della verità. Sono sicuro avrà conseguito, come minimo, una doppia specializzazione in virologia ed epidemiologia. Aspettiamo tutti con ansia la sua soluzione.

  3. A DEXTER, in caso accenda una lampada se vuol essere illuminato…..!! Io sono un ignorante…. Pazienza! I laureati, gli ESPERTONI, Oms, Ema, sono due anni che vanno a TEORIE, È FESSERIE, I RISULTATI SONO SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI. E il gregge abbocca.

  4. Al posto del fallimentare green pass bastavano le FFP2 obbligatorie per tutti e distanziamento.
    FFP2 da 5 a 105 anni dappertutto , fornite a “prezzo politico” dallo Stato.
    Sanzioni salate per i trasgressori, semplici da individuare.
    Al bar ed al ristorante distanziamento triplo, nei traspporti e negli stadi capienza dimezzata.
    I vaccinati molto spesso , sicuri e tracotanti andavano in giro spavaldamente senza alcuna protezione.
    .

  5. La FFP2 ha una efficacia, e indossata per bene, quasi al 100%.
    Le altre sono inutili, in particolare quelle in distribuzione a scuola.
    Fate presente che i “vaccini” hanno problemi di affidabilità individuale e vanno somministrati ogni 100 giorni ( con tutti i rischi connessi).

  6. I “vaccini” attenuano i rischi , ma non impediscono al virus di girare.
    Soltanto la protezione fisica ed il distanziamento ferma il virus.
    In attesa che venga trovato un Vaccino ad hoc.
    Nel frattempo È Buona Norma rallentare i movimenti tra regioni, in particolare da quelle con indice di contagiosità più elevato.

  7. Il virus della Spagnola si estinse per la scarsa e lenta mobilità del genere umano..
    Distanziamento e protezione!
    E non c’erano le FFP2.
    NON È MAI STATO TROVATO UN VACCINO per la Spagnola.

  8. A chi di dovere non interessa combattere il virus, interessa solo “vaccinare”. Guardate gli stadi, gli eventi sportivi, anche se a capienza dimezzata, stavano tutti in un solo settore…..!! Comiche! Solo comiche e commedie.

  9. @ Gino;
    Perché non dobbiamo conoscere il costo dei vaccini?
    Dobbiamo vaccinarci 3/ 4 volte l’anno e non dobbiamo sapere il costo del vaccino.
    Non sentite puzza di bruciato?

  10. A perplesso, ne avrei cose da dire che potrei scrivere la divina commedia….. Altro che puzza di bruciato. Siamo in mano (…………)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto