Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Navi da crociera Pozzallo. Accoglienza alla stazione passeggeri

Tempo di lettura: 2 minuti

“Enjoy Pozzallo, a little present for you”. Così sono stati accolti i turisti della nave da crociera che, ieri mattina, sono approdati al porto. Non è la prima volta che accade questo mese. Ma è la prima volta che l’accoglienza ha avuto luogo all’interno dei nuovi locali della stazione passeggeri, realizzati su intervento del Libero consorzio comunale. L’attività di accoglienza è stata curata da Confcommercio Pozzallo e dalla costituenda associazione “Cuore di Pozzallo” unitamente ad alcuni operatori del settore. “Il fine di tutti, unendo gli sforzi – afferma il presidente sezionale Confcommercio, Giuseppe Cassisi – è quello di promuovere il territorio. L’accoglienza deve diventare il nostro leit motiv, seme per raccogliere risultati legati a un futuro sempre più in crescita. E’ una capacità, quella dell’accoglienza, che, a detta degli esperti, la nostra provincia riesce a offrire come qualità innata”.
Ai turisti accolti è stata offerta una bags con cartolina, la mappa vademecum del territorio e l’assaggio di un prodotto tipico. E i visitatori scesi dalla nave sono rimasti sorpresi in positivo e quasi increduli per tanta attenzione. “Finalmente – afferma il presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti – si è fatta accoglienza all’interno della stazione passeggeri, struttura che è nata per questo scopo e di cui ci attendiamo un repentino decollo. Era la prima volta e devo dire che è andata bene grazie alla professionalità dimostrata dai nostri operatori guidati dal presidente sezionale Cassisi”.
Ad autorizzare l’iniziativa, e a cui sono andati i ringraziamenti di Confcommercio, la Capitaneria di Porto con il comandante Donato Zito, il Libero consorzio con il commissario straordinario Salvatore Piazza e l’ingegnere Carlo Sinatra (per l’ente di viale del Fante era presente Francesca Sampieri), il Comune di Pozzallo con il sindaco Roberto Ammatuna, gli operatori della sicurezza, gli operatori portuali e le forze dell’ordine. Tutti si sono adoperati per la riuscita di un’esperienza che può certo essere migliorata e che può diventare un volano per l’economia di tutto il circondario.

466439
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto