Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Brucia sterpaglie sui Monti Iblei e va a pranzo: denunciato

Tempo di lettura: 2 minuti

A seguito di indagini riguardanti gli ultimi incendi sui Monti Iblei, che hanno colpito circa 5 ettari di macchia mediterranea e  messo in pericolo almeno cinque abitazioni, i carabinieri hanno denunciato un uomo alla Procura di Siracusa come possibile responsabile.

L’incendio era divampato intorno all’ora di pranzo ed era stato spento  dopo sei ore con i vigili del fuoco che avevano dovuto impiegare  sia mezzi di terra che aerei. Il giorno successivo, ripercorrendo a ritroso l’intera area interessata dalle fiamme, i militari hanno individuato il punto di origine in un frutteto riconducibile ad un imprenditore siracusano.

L’uomo, dopo aver  raccolto in diversi punti del suo terreno mucchi di sfalci di potatura, per eliminarli, li ha bruciati anziché versarli negli appositi compattatori. Verso ora di pranzo, però, era  andato a casa a mangiare, lasciando gli ultimi focolai a terminare il lavoro. 

Le fiamme libere, alimentate dal forte vento di libeccio, hanno però aggredito la collina generando un grave danno ambientale nonché economico. Il rogo ha richiesto l’intervento di numerose squadre dei Vigili del fuoco e Forestali  Raccolti tutti gli elementi indiziari disponibili, l’uomo è stato deferito alla Procura della Repubblica di Siracusa per procurato incendio boschivo.

460686
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Brucia sterpaglie sui Monti Iblei e va a pranzo: denunciato”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto