
Giovedì 20 maggio 2021, alcune arterie cittadine di Modica saranno sottoposte a lavori di ripavimentazione stradale a partire delle ore 9. In particolare, si interverrà nella rotatoria tra Via Risorgimento e Via Pietro Borrometi, nella Via Rocciola Scrofani e traverse adiacenti.
“Si tratta di lavori di completamento che sono stati ritardati per consentire all’impresa incaricata di provvedere alla posa della fibra telefonica – spiega il sindaco, Ignazio Abbate -. Si era ipotizzato di effettuarli di notte, ma tecnicamente non è stato possibile. Ci scusiamo con gli automobilisti per i disagi che cercheremo di contenere al minimo e li invitiamo alla massima prudenza, ma auspichiamo la collaborazione di tutti”.
5 commenti su “Modica, si asfaltano strade. Previsti disagi alla circolazione”
Chiudete le porte mi raccomando….. Potrebbero farvi i dossi pedonali pure dentro casa.
@ Gino
se sono stati creati i dossi pedonali è perchè l’inciviltà degli automobilisti si convincono che le strade cittadine siano delle autostrade, non preoccupandosi dei pedoni e per tutti i pericoli che ne derivano, altrimenti l’Amministrazione comunale non avrebbe avuto il piacere mettere questi inestetimi stradali…ma solo per prevenire e che purtroppo i disagi sono estesi anche agli automobilisti disciplinati, non colpevoli di tutto ciò.
Riguardo ai lavori di ripavimentazione stradale, benchè sono stati ritardati per consentire all’impresa incaricata di provvedere alla posa della fibra telefonica, è tassativo che dopo qualche settimana, ci sono sempre lavori stradali per rovinare il manto asfaltato rendendo inutile il lavoro eseguito precedentemente.
@cittadino
Chiedo scusa ma l’inciviltà degli automobilisti non giustifica l’illegalità dell’amministrazione comunale. Gino nel suo commento ha ben evidenziato in due parole l’ignoranza che vige ai livelli “alti” (così si senton loro… “alti”), forse neppure volendolo: “dossi pedonali”. Ebbene questo è il paradosso che vige a modica: costruire porcherie totalmente fuori norma, giustificandole però con un nome inesistente, ovvero “dosso pedonale”. Allora, ricordiamo che esistono, secondo legge, 2 tipi di “inestetimi” come li chiama lei (come se coinvolgessero solamente l’estetica): uno si chiama DOSSO artificiale, che deve rispondere a determinate normative, un altro si chiama ATTRAVERSAMENTO pedonale, che risponde a tutt’altre normative. Ora a modica partoriscono assurdità, giustificandole, oserei direi legalizzandole (a modo loro) coniando nomi inesistenti. Finiamola con ‘ste fesserie, in via trapani rocciola sono già stati sfiorati un paio di incidenti per colpa di quel dosso… anzi, a dirla tutta, ci spero quasi in un bell’incidente così che al comune possano scucire un bel po’ di soldi… forse capirebbero quanto sono ignoranti.
@ cittadino, mi trovo perfettamente d’accordo con lei, al primo posto la sicurezza. Ma la sicurezza dovrebbe essere per tutte le infrazioni. Come mai al Corso San Giorgio dobbiamo vedere persone che camminano pericolosamente sulla sede stradale, perché i marciapiedi sono occupate dalle auto? Anche sotto la segnaletica divieto di sosta, e le dirò di più, prima di arrivare salendo a palazzo Polara, addirittura hanno tolto la segnaletica divieto di sosta. Forse questo non è pericoloso? Lo sa che nel codice della strada, le auto sui marciapiedi non si lasciano neanche per un attimo?!!! Ma il motivo dei dossi è anche un altro……. Ma preferisco tenerlo per me. Basterebbe far pagare come si deve chi sbaglia…… Le leggi ci sono.
D’accordo con Mabbasta su quel dosso pericoloso in via Trapani Ricciola…… Oppure quello “inutile” di Viale Quasimodo ….. A dieci metri da una curva a 90°……VERGOGNOSO. Essendoci una curva a 90° NON C’ERA ASSOLUTAMENTE DI QUEL DOSSO……!!! Non dico altro!!! Si fanno TEATRINI, LASCIAMO STARE LA SICUREZZA PER FAVORE. CI SONO LE LEGGI PER CHI SBAGLIA ALLA GUIDA.