Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Fondi ex Insicem come incentivo alle compagnie aeree

Soaco pubblica l’Avviso pubblico
Tempo di lettura: 2 minuti

È stato pubblicato oggi da SOACO, la società di gestione dell’Aeroporto di Comiso, l’“Avviso pubblico per l’erogazione dei contributi alle compagnie aeree ai sensi del quadro temporaneo in materia di aiuti di stato e del dl 19 maggio 2020 n.24 convertito con modificazioni dalla legge 17 luglio 2020 n.77”.

Si tratta della possibilità di utilizzare i fondi ex Insicem come incentivo alle compagnie aeree, come stabilito dal protocollo d’intesa stipulato tra la Soaco e il Libero Consorzio Comunale di Ragusa, con cui sono stati definiti strumenti e procedure per una azione di promozione del territorio mediante l’istituzione di nuove rotte o il potenziamento di quelle esistenti facenti capo all’aeroporto “Pio La Torre” di Comiso.

L’avviso è finalizzato ad assicurare misure di sostegno ai vettori aerei mediante la corresponsione di un contributo per ogni passeggero in partenza dall’aeroporto “Pio La Torre di Comiso”, contributo che verrà erogato dal Libero Consorzio Comunale di Ragusa direttamente ai vettori aerei in presenza delle condizioni disciplinate nell’avviso che si trova pubblicato sul sito aeroportodicomiso.eu .

Il piano di utilizzo delle risorse dei fondi ex Insicem a sostegno di queste azioni prevede la disponibilità di somme pari ad € 1.600.000 dal 1 giugno al 31 dicembre 2021.

«Dopo l’emergenza Covid19 – spiegano il presidente e l’amministratore delegato dell’aeroporto di Comiso Giuseppe Mistretta e Rosario Dibennardo -, contiamo con questo strumento di rispondere alla necessità di rilanciare il comparto aereo a supporto del sistema economico e del mercato turistico, un processo che dovrà passare necessariamente anche attraverso questo tipo di iniziative. Auspichiamo naturalmente di riportare al più presto i numeri dell’Aeroporto di Comiso a quelli che si registrano prima della crisi e quelli che erano gli obiettivi di crescita del nostro piano industriale. A questo scopo l’investimento dei fondi ex Insicem sarà sicuramente strategico».

453327
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto