Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Cgil. Sanità pubblica a Ragusa. Convegno in video conferenza

Tempo di lettura: 2 minuti

“Il futuro della sanità Pubblica a Ragusa” questo è il tema di un convegno che si terrà in video conferenza domani, giovedì 29 aprile alle ore 15.30.
La CGIL e la F.P. CGIL di Ragusa intendono focalizzare un tema, quella della sanità pubblica in Sicilia e a Ragusa, il cui sistema è stato fortemente intaccato dalla pandemia dimostrando limiti e carenze strutturali legate soprattutto al taglio delle risorse. Corruzione e gestioni rivolte ad interessi particolari hanno fatto il resto.
L’appuntamento tiene conto anche del fatto che l’ASP 7 di Ragusa si accinge a redigere il nuovo piano triennale del personale sulla base di vincolanti indicazioni emanate dal Governo regionale.
Questo per la CGIL è uno strumento fondamentale per il futuro della sanità nel nostro territorio ed è pronta fornire attraverso un serrato confronto proprie idee e proposte utili a migliorare la qualità dei servizi resi all’utenza in un ambito assai delicato come quella della sanità pubblica.
Al convegno daranno i loro contributi: Peppe Scifo, segretario generale della CGIL di Ragusa, Duilio Assennato, segretario FP CGIL comparto sanità Ragusa, Anita Tumino, segretaria FP CGIL Ragusa, Paolo Ravalli, responsabile dirigenza medica FP CGIL Ragusa, Pietro Di Natale infermiere UOC Malattie infettive, Nunzio Fernandez, segretario generale della FP CGIL di Ragusa, Gaetano Agliozzo, segretario generale FP CGIL Sicilia e Alfio Mannino, segretario generale CGIL Sicilia.

452157
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto