Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa. Martedì riunione del Consiglio del Consorzio Universitario ibleo

Tempo di lettura: 2 minuti

Il consiglio di amministrazione del Consorzio universitario della provincia di Ragusa è stato convocato dal presidente, Pinuccio Lavima, per martedì 20 aprile alle 16,30 nella sede dell’ex distretto a Ragusa Ibla. L’incontro si terrà in presenza. All’ordine del giorno le comunicazioni del presidente, una serie di adempimenti statutari oltre all’avvio del confronto sulle iniziative che il cda sta già pianificando da qualche tempo. “Dopo la visita proficua dei giorni scorsi da parte del rettore dell’Università di Catania, il prof. Francesco Priolo, accompagnato dal direttore amministrativo, l’on. Giovanni La Via, e dopo avere preso atto della disponibilità manifestata dall’Ateneo catanese in sede di incontro, tenutosi a palazzo dell’Aquila, con il sindaco di Ragusa, Giuseppe Cassì – dice il presidente del consorzio, Lavima – ritengo sia opportuno accelerare i tempi per pianificare nel dettaglio tutte le ipotesi messe in campo. Mi piace sottolineare come l’intero consiglio di amministrazione sia impegnato a dare concretezza a questo percorso con iniziative legate alle richieste provenienti dal territorio. Richieste che ci vedono tutti impegnati e su cui stiamo lavorando già da qualche settimana”.

451303
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Ragusa. Martedì riunione del Consiglio del Consorzio Universitario ibleo”

  1. Veramente da quello che si è letto nei giornali dopo la visita del rettore, traspare solamente che unict investe se ci sono solo le coperture finanziare, quindi “nel dettaglio tutte le ipotesi messe a dare concretezza a questo percorso con iniziative legate alle richieste provenienti dal territorio”, occorre constatare prima se il territorio ha intenzione di contribuire finanziariamente, dopodiché si potrà parlare di realizzazione, che poi è il comune di Ragusa l’unico finanziatore e non credo che abbia l’intenzione di sborsare altri euro, all’orizzonte altri enti non se ne vedono neanche con il binocolo….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto