Cerca
Close this search box.

All’Asp Ragusa arrivate 3000 dosi di vaccino AstraZeneca

Tempo di lettura: 2 minuti

Sono pervenute all’Asp di Ragusa tremila dosi di vaccino AstraZeneca destinate ai target e con le modalità indicate nella circolare del Ministero della Salute.

Le dosi del suddetto vaccino sono state distribuite nelle seguenti sedi:

Dipartimento di Prevenzione, n. 440 complessive per prima somministrazione, da destinare al personale del Corpo dei VV.F. e della Polizia di Stato; n. 100 dosi vaccinali MODERNA, per prima somministrazione, da destinare al personale del Corpo dei VV.F. e della Polizia di Stato over 55 anni.

 

Distretti Sanitari: 

Distretto Sanitario di Ragusa, n. 500 complessive dosi vaccinali, per prima somministrazione, da destinare, relativamente al territorio di riferimento, al personale dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Provinciale, Polizia Municipale, Penitenziario di Ragusa, personale scolastico e universitario docente e non docente – quest’ultimo a cura dell’USCA scolastica di appartenenza -; n. 100 dosi vaccinali MODERNA, per prima somministrazione, da destinare al predetto personale over 55 anni.

Distretto Sanitario di Vittoria, n. 400 complessive per prima somministrazione, da destinare, relativamente al territorio di riferimento, al personale dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Provinciale, Polizia Municipale, Guardia Costiera, personale scolastico docente e non docente- quest’ultimo a cura dell’USCA scolastica di appartenenza -; n.      100 dosi vaccinali MODERNA, per prima somministrazione, da destinare al predetto personale over 55 anni.

Distretto Sanitario di Modica 

  1. 400 complessive dosi vaccinali AstraZeneca, per prima somministrazione, da destinare, relativamente al territorio di riferimento, al personale dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Provinciale, Polizia Municipale, Guardia Costiera, personale scolastico docente e non docente (quest’ultimo a cura dell’USCA scolastica di appartenenza); n. 100 dosi vaccinali MODERNA, per prima somministrazione, da destinare al predetto personale over 55 anni.

 

Inoltre, a giorni sarà implementata la piattaforma di prenotazioni dei suddetti vaccini.

Si sta già definendo la costituzione delle squadre vaccinali, prevedendo turni di lavoro in coerenza ai suddetti target vaccinali.

Le prenotazioni degli over 80 – punto fisso e punto mobile, destinatari esclusiva dei vaccini PFIZER e MODERNA, seguono le indicazioni già messe in atto.

 

L’U.O.C. Servizio Informatico e della Transizione Digitale coordinerà tutte le attività di prenotazione mentre l’U.O.C. Farmacia Ospedaliera si occuperà della distribuzione dei vaccini.
Foto: sede vaccinale ospedale “Maria Paternò Arezzo” immagine vaccinazione carabinieri del comando provinciale di Ragusa.    

 

445971
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto