Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Controlli della Questura di Ragusa nel territorio ibleo

dentificati numerosi soggetti, controllati numerosi veicoli ed elevate sanzioni per violazione al cds.
Tempo di lettura: 2 minuti

La Questura di Ragusa, nell’ambito dei controlli disposti dal Questore di Ragusa, dall’8 al 10 febbraio, ha implementato i servizi straordinari di prevenzione e controllo del territorio nel comune di Ragusa, con diverse pattuglie della Polizia di Stato ed equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Catania, richieste a supporto dell’attività. Obiettivi del dispositivo, sono stati la prevenzione e repressione di ogni forma di reato a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, con particolare attenzione al centro storico di Ragusa ed alle zone residenziali.
Il servizio, si è svolto con numerosi pattugliamenti e posti di blocco effettuati in Piazza Libertà, Via Archimede e le arterie di ingresso alla città di Ragusa, con controlli dinamici di persone e mezzi in tutta la città. Particolare attenzione è stata, anche, dedicata alle entrate ed uscite dei ragazzi dagli istituti scolastici e controlli in prossimità della stazione dei pullman, estesi anche, ai luoghi di ritrovo di giovani. Controlli decisamente profìcui che si sono concretizzati con l’identificazione di 122 persone, il controllo di 82 veicoli, la contestazione di varie contravvenzioni al codice della strada. A margine di tali servizi, l’Uffìcio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Ragusa, ha segnalato alla Prefettura di Ragusa, un giovane poiché trovato in possesso di una piccola quantità di sostanza stupefacente ad uso personale.

445402
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto