Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Respinti con accompagnamento alla frontiera di 98 migranti

Tempo di lettura: 3 minuti

Il Questore della Provincia di Ragusa, Giusy Agnello, negli scorsi giorni ha disposto il respingimento differito con accompagnamento alla frontiera di 98 cittadini extracomunitari, che a conclusione del periodo di isolamento fiduciario trascorso presso l’hotspot diPozzallo, sono risultati negativi al tampone.

Gli stessi, fermati subito dopo l’ingresso sul territorio dello Stato, si erano sottratti ai controlli di frontiera e pertanto trasferiti presso l’hotspot di Pozzallo per le susseguenti operazioni di identificazione e isolamento per prevenzione covid- 19.

Attesa l’impossibilità oggettiva di eseguire con immediatezza tutti i citati decreti con accompagnamento alla frontiera, veniva disposto il trattenimento di 54 cittadini extracomunitari presso il Centro per i rimpatri di Roma, Torino e Brindisi, per il tempo strettamente necessario alla rimozione degli impedimenti all’accompagnamento.

Per i rimanenti 44migranti destinatari del decreto di respingimento, non essendo possibile il trattenimento presso centri per i rimpatri, veniva notificato un ulteriore decreto che ordinava loro di lasciare il territorio nazionale entro 7 giorni.

In questi ultimi giorni, inoltre, il Questore ha richiesto al Prefetto di Ragusa di procedere all’adozione di provvedimenti di espulsione con accompagnamento alla frontiera nei confronti di sette cittadini extracomunitari non in regola con le norme sul soggiorno e rintracciati da parte delle pattuglie preposte al controllo del territorio.

Nei confronti dei sette irregolari, non essendo stato possibile il trattenimento presso centri per i rimpatri, è stato notificato un decreto emesso dal Questore di Ragusa che ordina loro di lasciare il territorio nazionale entro 7 giorni.

440978
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto