
“Nella stangata di fine anno riservata ai modicani, attraverso il pagamento in meno di due mesi del saldo Tari 2020 e dell’acconto del consumo di acqua 2020, che abbiamo denunciato pubblicamente qualche giorno fa, entra prepotentemente anche il saldo del consumo dell’acqua 2019”. Lo sostiene l’ex consigliere comunale di Sinistra Italiana, Vito D’Antona.
In queste ore, infatti, il Comune sta inviando le bollette del saldo del consumo di acqua dell’anno 2019 con scadenza 30 settembre e 31 ottobre, accavallandosi, in questo modo con gli altri pagamenti, già stabiliti dal 15 ottobre al 5 dicembre.
Un cumulo di scadenze e di somme da versare in soli tre mesi che non ha precedenti nella storia amministrativa del Comune di Modica e che inevitabilmente determinerà per molte famiglie e imprese difficoltà oggettive e reali che possono impedire di fare fronte in questo periodo di crisi e di emergenza sanitaria al proprio dovere.
“Inoltre, come ormai avviene da qualche anno, in merito alla capacità di riscossione del Comune di Modica, gli inutili proclami di Abbate si infrangono di fronte alle bollette emesse senza la lettura ormai da anni dell’effettivo consumo, con il risultato che vengono addebitati importi privi di fondamento e frutto di ripetuti errori.
Altro che strumentalizzazione politica, come vuole fare credere Abbate; piuttosto spieghi alla città perché è stato smantellato il servizio di lettura dei contatori, prima affidato alla Spm, poi ad una ditta privata ed oggi inesistente.
La vicenda della mancata lettura dei contatori e le lunghe file agli sportelli da parte di cittadini vittime di errori mostra il vero volto di una amministrazione approssimativa e superficiale che oltre che produrre montagne di debiti sta determinando una voragine di crediti che non verranno mai riscossi.
Nell’interesse dei cittadini vessati ingiustamente – conclude D’Antona – rinnoviamo la nostra proposta, ritenuta da più parti ragionevole e congruente, di dilazionare in un arco temporale più ampio il pagamento dell’acqua e della Tari”.
4 commenti su “Tasse. Stangata in arrivo per i modicani”
Non ci sono parole, leggete attentamente le bollette. Infatti se non residenti il prezzo sale a 0,82 al mc, se si è residenti a 0,52! Ma la cosa gravissima, è che ci provano a……….. Infatti la mandano a 0,82 anche se si è residenti, dicendo che non siete residenti. Inoltre con acconti, e saldi, attenti al canone, ve lo inseriscono due volte. Ma la cosa assurda, è che non ricevono al pubblico…. DEVONO ASSOLUTAMENTE APRIRE AL PUBBLICO, ANCHE PER PRENOTAZIONE, non si può aggiustare le bollette via email, o PEC!! IL NOSTRO SINDACO FORSE NON SA CHE C’È GENTE ANZIANA, È ANCHE SOLA!! Io ogni anno devo perdere un giorno di lavoro per farmi aggiustare le bollette dell’acqua, gli porto la lettura, con foto del contatore, ma la sbagliano ugualmente!! Ma finalmente ho capito perché. La mettono nel bilancio…… Altrimenti si chiude! Ma se non mi sistemano la bolletta, io non la pago. Giusto pagare, ma il consumo esatto. E sarebbe ora di finirla con questo (commercio)! Fate passare a ottobre 2020 chi fa la lettura, per poi mandare solo il saldo! Non c’è bisogno di essere scienziati, manco questo riescono a fare?!! Ma poi finiscono il (commercio)…..!! E sbrigatevi ad aprire al pubblico per aggiustare queste bollette, altrimenti non si deve assolutamente pagare acqua senza averla consumata.
Trovo esatto il commento di@Gino e aggiungo che veramente il comune di Modica è con ľacqua alla gola !!!
Per quanto riguarda la lettura dei contatori
Posso dire ben gli stà a chi ha votato Gnazio, solo picchi è “spacchiusu”, e perché così fan tutti?
I modicani, purtroppo, scelgono per simpatia e non per competenze amministrative.
Questi sono i risultati
PURTROPPO PAGO ANCH’IO, MA BEN CI STÀ