Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Esito negativo per tutti i tamponi processati ieri

L’ASP di Ragusa, in ossequio alle direttive regionali, deve garantire esami con tamponi per la diagnosi del CoViD19 per pazienti in Pronto Soccorso, il personale sanitario, i cittadini che hanno concluso l’isolamento, gli operatori delle forze dell’Ordine e dei corpi di polizia municipale oltre che per la popolazione dei migranti ospitata presso gli hotspot della provincia.

Tale esigenza ha prodotto un numero di tamponi ben superiore alla capacità lavorativa del laboratorio dell’ASP – pari a 80/100 tamponi al giorno – che, peraltro, ad oggi non è ancora stato rifornito dei kit di reattivi per l’estrazione dell’RNA – (sigla dell’ingl. RiboNucleic Acid) Acido nucleico presente nel nucleo e nel citoplasma di tutte le cellule -, nonostante le rassicurazioni di fornitura da più parti giunte. Al fine di riuscire a processare il più alto numero possibile di tamponi si è provveduto a contattare tutti i laboratori accreditati dalla Regione chiedendo la disponibilità alla lavorazione di tamponi. Grazie anche all’autorizzazione dell’Assessorato regionale l’ASP oggi ha così potuto inviare un numero pari a 370 tamponi ai laboratori disponibili, che si aggiungono a quelli trattati, direttamente, presso il Laboratorio di microbiologia del Giovanni Paolo II, consentendo lo smaltimento dei campioni in arretrato nei prossimi giorni.  In questo modo si potranno dare risposte ai molti cittadini che attendono l’esito dei tamponi per potere concludere l’isolamento obbligatorio.

«Ci spiace avere imposto una attesa più lunga, e ci rendiamo conto, dalle numerose note che ogni giorno pervengono, dalle lettere anche minacciose e dalle denunce alla stampa, che tanta gente non può o non è disposta ad attendere. Ma davanti a una corretta esigenza di cautela, imposta dall’Autorità regionale, il nostro laboratorio e i nostri microbiologi, che lavorano h24, non possono far fronte da soli. Siamo stati finora molto fortunati a non avere subito l’impatto di altre regioni, dove le attese per i tamponi sono ben più lunghe e faremo sempre il massimo per soddisfare le esigenze delle persone.»

 

La situazione dei ricoverati nell’ospedale “Maggiore” di Modica:

4 ricoveri in Terapia intensiva, un giovane di Gela è stato “stubato” ma resta in osservazione, e 1 ricovero in Malattie Infettive. Nella giornata di ieri, infine, i circa 80 tamponi esaminati hanno dato, fortunatamente, esito negativo, mentre sono iniziati i prelievi dei tamponi presso le case di riposo e nell’Hotspot di Pozzallo.

421509
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

3 commenti su “Esito negativo per tutti i tamponi processati ieri”

  1. Situazione paradossale che provoca lo sdegno di tante persone che si trovano sequestrate in casa, ben oltre il termine di isolamento fiduciario, in attesa di tampone vorrei ricordare che tra queste ci sono malati oncologici che aspettano di riprendere le cure, ma purtroppo il tumore non aspetta. Non si può obbligare le persone ad effettuare tamponi che le strutture in essere non riescono a processare, prima di emanare disposizioni bisognerebbe forse chiedersi è fattibile? Altrimenti si naviga a vista.

  2. Ad oggi, in provincia di Ragusa è andata benissimo, forse anche grazie alle chiusure ed al distanziamento sociale, in particolare rispetto a quanto è successo nelle città del Nord Italia e Lombardia in particolare, facendo un viaggio nei numeri, mi sono trovato a constatare che 59positivi/320.226abitanti (popolazione di tutta la provincia) sono pari allo 0.018%, anche volendo accettare che i positivi non rilevati siano in numero di 10 volte rispetto ai 59, la percentuale andrebbe 0.18%, circa 2 contagiati su mille, un numero molto basso. Speriamo sia tutto confermato e si rientri nel più breve tempo possibile alla normalità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto