
Disposta la chiusura a partire da domani 20 marzo alle ore 18 delle attività commerciali ancora aperte al pubblico (panifici, supermercati, tabaccai, giornalai, ecc.) ad eccezione della ristorazione con consegna a domicilio che invece possono restare aperti fino alle ore 23.30 e delle farmacie che restano sempre aperte secondo la normativa vigente. Ai panifici anche il divieto di panificazione dopo le ore 15. I trasgressori verranno deferiti alla Procura per violazione dell’art.650 del codice penale. L’ordinanza, afferma il Sindaco di Modica, è nata su precisa richiesta presentata dalla Confesercenti e approvata a Palermo dal Coordinamento della Regione Siciliana per le attività necessarie per il contenimento della diffusione del Covid 19
3 commenti su “Abbate. A Modica chiusura alle ore 18 delle attività commerciali”
Comprendo le finalità, ma non farà altro che fare accalcare le persone, costringerle a lunghe e interminabili code e favorire “assalti” a supermercati e rivenditori di generi alimentari in genere. Aumentate i controlli, siate ragionevolmente più severi e soprattutto evitate di far ricadere su tutti l’irresponsabilità di pochi.
Nun capisciu ciu a Gnaziu , prima na scuoppila ro Prifetto , ora ro Prisirenti , ma chi fa ci piaci fari mali fiuri ?
Vuoi virri ca eni masuchista !
Anche questa è una ordinanza che la Regione Sicilia ha annullato. Sindaco, un’altra decisione farlocca e un’altra magra figura.