
L’on. Orazio Ragusa, presidente della commissione Attività produttive all’Ars, ha convocato, per martedì 14 gennaio, alle 10,30, una seduta dell’organismo congiuntamente alla commissione Ambiente e territorio sempre dell’Assemblea regionale siciliana. “Sarà l’occasione – sottolinea il deputato regionale – per fare il punto sulla delicata questione alla luce delle sollecitazioni provenienti dalla comunità pozzallese. Dispiace che, come al solito, ci sia chi non perde occasione per criticare anche quando si cerca di dare risposte operando in silenzio. Ma tant’è, il nostro obiettivo è di garantire un confronto serio e costruttivo sulla questione, auspicando che già dal confronto di martedì possano arrivare delle risposte che, se non risolutorie, ci consentano, almeno, di farci avvicinare a una decisione concreta”.














6 commenti su “Impianto di bio metano a Modica. Convocata commissione regionale”
Correggete il titolo non è impianto di biomassa a Modica ma impianto di biomassa a Pozzallo..
,,,,,,,,,,,,,
E territorio di modica?
x Pozzallese.
Capisco le vostre giuste preoccupazioni, però guarda anche il rovescio della medaglia cioè pensa ai posti di lavoro che si verrebbero a creare e a quanti pozzallesi, essendo vicini all’impianto, troverebbero lavoro.
Per lettura185.
Parlo da modicano che pensa un attimino. Lo sappiamo perfettamente che a noi non ce ne frega mai un tubo… fino a quando… Noi solo social e nulla più, noi modicani, razza superiore, noi e il nostro emerito, pregiatissimo cioccolato di modica, ora IGP, noi popolo di imprenditori e ci sappiamo fare, noi e il nostro castelllo dei conti, noi e il nostro voler pensare di essere sempre al centro del mondo”…. “pensa ai posti di lavoro che si verrebbero a creare e a quanti pozzallesi, essendo vicini all’impianto, troverebbero lavoro”… ma ti rendi conto di quello che stai dicendo? Ma dove vivi? Ma dove vai al mare tu? Ma siamo onesti e ammettiamo che siamo una razza ipocrita e “diversamente superiore” e a noi ci sta bene tutto così… fino a quando… Posti di lavoro? Ma vai a vedere Augusta e la classe politica e poco lungimirante degli anni 70 per una manciata di posti di lavoro e interessi politici e personali quanti “benefici” ha regalato, a ridosso di Siracusa per altro. Fortunatamente la nostra costa ancora si salva. Nostra di chi? Dei pozzallesi, dei modicani o di qualcun altro?
X lettura 185 quello che dici è sconvolgente cioè per una decina di posti di lavoro devono soffrire 20000 persone? Perché non vi mettete l’impianto dentro il centro abitato di Modica sai quanti posti di lavoro
x Pozzallese. Mi sono documentato intorno alla tematica che stiamo affrontando, consiglio di leggere questo articolo ‘Il lato oscuro del biogas, tra difetti di costruzione degli impianti e poca manutenzione ‘ facilmente reperibile in rete e molto chiaro. E’ inutile nascondersi dietro un dito: i problemi sollevati sono veri. In ogni caso se l’Azienda che lo vuole realizzare ha scelto la c/da Zimmardo-Bellamagna è perché sotto il profilo della logistica le conviene farlo lì.