Saranno celebrati mercoledì mattina, alle 10, nella Chiesa Madre di San Pietro a Modica i funerali di Antonio Aurnia, l’imprenditore 58enne modicano, che si è tolta la vita lanciandosi dal viadotto sull’Irminio, all’alba di oggi.

Saranno celebrati mercoledì mattina, alle 10, nella Chiesa Madre di San Pietro a Modica i funerali di Antonio Aurnia, l’imprenditore 58enne modicano, che si è tolta la vita lanciandosi dal viadotto sull’Irminio, all’alba di oggi.
I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.



Direttore Responsabile: Giorgio Caruso
Vice Direttore: Giannino Ruzza
Editore R.T.M. srl Via Carlo Papa, 76 Modica(97015) P.IVA: 00192480887, N. iscrizione ROC: 26967
Testata Giornalistica “Rtm Giornale”, autorizzazione del Tribunale di Modica n° 93 del 26/08/1977.
Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato scriveteci a redazione@radiortm.it
Redazione: Domenico Pisana, Giannino Ruzza, Giovanni Bucchieri, Rita Faletti, Margherita Denaro, Simona Napolitano, Peppe Ragona, Concetta Assenza, Francesco Roccaro, Calogero Castaldo, Giovanni Calabrese, Stefania Fiorilla
2 commenti su “Modica, mercoledì i funerali di Antonio Aurnia”
Un’altra vittima delle banche. Che lo abbiano sulla propria coscienza. Già! Ma ce l’hanno poi una coscienza? Maledette. Ma quando si deciderà il governo a sottoporre le banche ad un controllo coattivo sul loro modo scorretto di operare? Ipocriti anche molti modicani. Ora tutti bravi a compiangerlo. Ma prima dove erano gli amici a sostenerlo? Chi è solo a combattere alla fine soggiace. Un abbraccio ai genitori che non meritavano tutto questo.
Bisogna legiferare in proposito, a chi si è contraddistinto in campo imprenditoriale, per creatività , intraprendenza, innovazione. Deve essere garantita una pensione e una esistenza dignitosa a prescindere, a prescindere dalle banche e da possibili fallimenti.