Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

L’addio dei modicani(e non solo) a Peppe Lucifora. “Ci ha sorpreso anche nella morte”

Il duomo di San Giorgio strapieno di persone ha salutato Peppe Lucifora, il cuoco dell’ospedale Maggiore ucciso domenica, allo stato da ignoti, e trovato nel pomeriggio nel suo appartamento al Quartiere Dente. Tante lacrime, tanti aneddoti per ricordare, anche durante la funzione religiosa, l’estroso personaggio tanto amato dai modicani e non solo. Generoso, affettuoso, aiutava, incoraggiava con tanti gesti. Sempre disponibile con tutti. Capace di atti di carità non comuni, si accostava all’eucaristia. Umile, deciso a convertirsi ogni giorno. Padre Giovanni Stracquadanio, parroco di San Giorgio, non ha mancato di sottolineare queste risorse. “Peppe ci ha sorpreso anche nella morte – ha detto il prelato -. Ci auguriamo che siano affidati alla giustizia gli autori di questo grave delitto. Peppe viveva in simbiosi con Modica, ecco perchè tutti lo amavano”. Parole forti anche da parte di Marco Borrometi, presidente dell’Associazione Portatori di San Giorgio, della quale Lucifora era consigliere. “Niente di Peppe Sarà perduto e dimenticato. Le offerte serviranno a realizzare qualcosa che possa farlo ricordare nella Cappella di San Giorgio. E’ comprensibile salutarti così come impensabile fino a tre giorni fa”. Alla conclusione della celebrazione eucaristica, i portatori a spalla hanno accompagnato il feretro lungo Corso San Giorgio

409443
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “L’addio dei modicani(e non solo) a Peppe Lucifora. “Ci ha sorpreso anche nella morte””

  1. Da oggi Peppe è felicissimo in paradiso perchè ha coronato il suo sogno, cavalcare insieme a San Giorgio il suo santo protettore, e camminare accanto ad un altro grande portatore che ci manca tantissimo, Nino Baglieri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto