Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Vittoria.  Fratelli d’Italia  su operazione Plastic Free: “La presenza inquietante di Carbonaro denunciata nel 2017 dal Sindaco Moscato 

Fratelli d’Italia interviene a seguito dell’operazione di polizia Plastic Free che ha portato alla esecuzione di 15 ordinanze di custodia cautelare scoprendo un calderone che vedeva al vertice dell’associazione criminale Claudio Carbonaro, collaboratore di giustizia, tornato a Vittoria, e la cui presenza in città era stata fortemente denunciata dal Sindaco Giovanni Moscato anche nelle emittenti nazionali e alle istituzioni regionali e nazionali.
“Innanzitutto ci preme complimentarci con le forze dell’ordine per l’operazione effettuata che consente di restituire legalità al territorio.
A tal proposito ci sembra opportuno sottolineare come le denunce, gli appelli e le note del Sindaco Giovanni Moscato avessero anticipato e già ben delineato il quadro criminale che e’ emerso chiaramente a Vittoria.
Il sindaco Moscato già nel 2017, a seguito dell’attento incendiario alla Caair, aveva denunciato ai microfoni di Radio 1 la presenza inquietante del pentito Claudio Carbonaro e aveva lanciato il grido d’allarme sulla forte cappa criminale che soffoca il settore agricolo.
Proprio a seguito di quell’intervento il Sindaco è stato minacciato da un soggetto pregiudicato e poi arrestato e condannato a 10 per reati di stampo mafioso.
Oltre alle denunce pubbliche, il sindaco si era rivolto negli stessi termini anche alla commissione regionale antimafia e al Ministero dell’Interno, e inoltre erano arrivate le richieste, ben due, purtroppo rimaste inevase e senza risposta alcuna ai ministri dell’Interno e dell’Agricoltura per la costituzione di un tavolo nazionale emergenziale per affrontare il fenomeno dell’agromafia.
Senza contare le svariate aziende a cui è stato interdetto l’ingresso nel mercato ortofrutticolo a seguito delle verifiche antimafia. Una cosa è certa: la Mafia sta in quelle parti dell’economia illegale e non nel  Comune che invece, con il Sindaco Moscato, in maniera forte e coraggiosa, denunciava, chiedeva aiuto e risposte alle istituzioni.  Le stesse istituzioni che hanno determinato uno scioglimento inconcepibile.”

 

407758
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto