
Muro d’acqua terrificante, concentrato su Pozzallo.
Il fenomeno si chiama “downburst” ed è cioè che oggi ha interessato intorno alle 14 Pozzallo. Il fenomeno ha un raggio di azione che a volte può essere davvero circoscritto.
Come si forma? Quando in quota (850 hPa) subentra aria più fresca che, contrastando con quella più calda e umida presente nei bassi strati provoca questi fenomeni chiamati poi dai media “bombe d’acqua”.
La foto è stata scattata da Ispica (fonte Meteo Ispica)