Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Parco degli iblei. Riunione al Ministero dell’Ambiente segna l’avvio dell’iter istitutivo. Piazza: “Da oggi possibili tutte le osservazioni ma il parco si farà”

La riunione ministeriale a Roma sull’iter istitutivo per il Parco degli Iblei coordinata dal direttore generale Maria Giarratano ha permesso di fare il punto della situazione. E’ emerso che secondo lo studio dell’Isprea si tratta di ‘un’ottima proposta di Parco’ e che le preoccupazioni e le osservazioni emerse ieri durante la riunione indetta dal Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa Salvatore Piazza saranno tenute in debita considerazione. La Regione siciliana presente con i dirigenti Guarrasi e Occhipinti dell’assessorato Territorio ed Ambiente è l’ente coordinati ore per avanzare al ministero dell’Ambiente la proposta definitiva di perimetrazione e delle norme di salvaguardia dell’istituendo Parco degli Iblei.
Al tavolo era presente il Commissario Piazza che ha illustrato le preoccupazioni emerse ma ha avuto assicurazione che verranno consumati tutti i passaggi per arrivare ad una proposta condivisa.
“E’ stata una riunione molto proficua – ha dichiarato Piazza al termine della riunione – che ha permesso di sviscerare l’iter finora seguito e le procedure da attivare per arrivare all’istituzione del Parco. Tutti hanno la possibilità d’ora in poi di presentare osservazioni e rilievi e sarà presentata una mappa dettagliata degli insediamenti che insistono nel territorio per arrivare ad una perimetrazione e a norme di salvaguardia che tutelino tutti i soggetti interessati”.

401112
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto