Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Sequestrata a Modica area privata di oltre 20.000 mq adibita a discarica abusiva

Sequestrata a Modica un’area privata di oltre 20.000 mq adibita a discarica abusiva contenente oltre 1.400 tonnellate di rifiuti speciali e pericolosi.
L’attività è stata condotta dai Finanzieri della Tenenza di Modica, congiuntamente al personale in forza alla Sezione Operativa Navale di Pozzallo, i quali, in Contrada Maganuco Fargione, hanno individuato una vera e propria discarica a cielo aperto, contenente numerosi rifiuti abbandonati sul suolo non impermeabilizzato con conseguente rischio di contaminazione del sottosuolo e delle falde acquifere.
In particolare, sul terreno, con destinazione d’uso seminativo arboreo e pascolo, sono stati rinvenuti ingenti cumuli di terre e rocce da scavo, rifiuti provenienti da demolizioni e costruzioni edilizie, amianto, scarti di vegetazione provenienti da colture in serre potenzialmente contaminati da prodotti fitosanitari pertanto altamente inquinanti e pericolosi, che modificavano l’assetto originario del sito in argomento.
Una vera e propria attività illecita, strutturata al fine di risparmiare sui rilevanti, ma imprescindibili, costi di smaltimento dei rifiuti speciali, secondo la normativa vigente.
Il sequestro dell’area, avvenuto con il supporto tecnico e la collaborazione di funzionari del Settore Ambiente del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, si è reso necessario per evitare ulteriori gravi conseguenze derivanti dalle attività delittuose.
Tale condotta è stata contestata a due soggetti titolari di un’azienda operante nel campo edilizio, i quali sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Ragusa per violazioni in materia ambientale. Agli stessi è stata intimata l’immediata bonifica dell’area, nonché il ripristino dello stato dei luoghi.
Inoltre, i responsabili sono stati segnalati al Comune di Modica, alla Regione Siciliana e all’ARPA Sicilia – Struttura Territoriale di Ragusa per i provvedimenti di rispettiva competenza.

396900
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto