Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Memoria II guerra mondiale a Giarratana e Monterosso Almo

Nell’ambito del progetto legalità, presso l’ex cinema “Bellini” a Giarratana e presso L’auditorium comunale a Monterosso Almo, gli studenti della scuola secondaria di I grado “Luigi Capuana” hanno partecipato ad un incontro di studio dal titolo “ Viaggio nel ricordo e nella memoria della II guerra mondiale e della guerra per la Liberazione d’Italia dal giogo nazista”.
A volere fortemente che la manifestazione si svolgesse in Sicilia e in particolare nei due paesi montani è stato il tenente Pietro Mineo. L’evento è stato promosso dall’Associazione Nazionale Combattenti della guerra di Liberazione inquadrati nei reparti regolari delle Forze Armate, con il patrocinio del Miur.
Tra gli eccellenti e qualificati relatori, l’Ambasciatore Alessandro Cortese De Bosis, il Generale di Corpo di Armata dei Carabinieri, Sergio Filipponi, e il Colonnello dei Carabinieri, Giancarlo Giulio Martini. I relatori attraverso un lucido exursus storico hanno cercato di suscitare negli studenti una maggiore consapevolezza degli orrori della guerra e dei valori di Libertà, Democrazia e Pace.
L’obiettivo è quello di incoraggiare i giovani ad essere cittadini attivi della democrazia partecipativa traendo insegnamento dalla Storia.
All’importante evento hanno presenziato il capitano della Compagnia Carabinieri di Ragusa, Elisabetta Spoti, il sindaco e l’assessore alla P.I. di Giarratana, Bartolo Giaquinta, e Giusy Balsamo, il maresciallo Guerrieri della locale stazione Carabinieri. Il vice sindaco e l’assessore alla P.I., Concetta Giaquinta, MariaGrazia Scollo del Comune di Monterosso Almo, il maresciallo Cascone della locale stazione Carabinieri.
Fra i presenti l’ex sindaco Giuseppe Lia e gli storici, Nunzio Lauretta, Angelo Micieli, e Angelo Schembari.
Pietro Mineo ha consegnato delle targhe di ringraziamento alla Scuola per lo spirito di servizio e la lodevole applicazione per la riuscita dell’incontro.
Nel corso della manifestazione al Dirigente Scolastico Claudio Linguanti è stata conferita la benemerenza di Cavaliere Benemerito della Cultura da parte dell’Accademia Nazionale di Lettere, Arti e Scienze “Ruggero II di Sicilia” di Palermo.

396727
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto