Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Modica. Sul testamento biologico il Comune ha già istituito il registro DAT

L’interessante convegno sul testamento biologico e assistenza alla fine naturale della vita, che si è avvalso del patrocinio del Comune e tenutosi venerdì 12 aprile scorso all’Auditorium “Pietro Floridia”, si è caratterizzato per un vivo e interessante dibattito su un tema che richiama valori fondanti della vita e della personalità del cittadino e tutelati dalla nostra Costituzione.
L’assessore alla Cultura, Maria Monisteri, ha così voluto evidenziare alcuni aspetti di questo argomento: “E’ stato estremamente utile avere affrontato un tema di questa natura e per questo ringrazio l’associazione “Mogli dei medici italiani” sezione di Modica per avere promosso con il nostro patrocinio un momento così di alto profilo per il dibattito che ne è scaturito.
Su questo versante intendevo informare che l’amministrazione comunale il quattro settembre dello scorso anno ha istituito, con delibera di giunta, il registro cronologico per la raccolta delle disposizioni di trattamento sanitario (DAT) così come previsto dall’art. quattro della legge n 219/2017”.
Le disposizioni tutelano il diritto dell’autodeterminazione della persona e stabilisce che nessun trattamento sanitario può essere iniziato o proseguito se privo di consenso libero e informato della persona interessata tranne che nei casi espressamente previsti dalla legge.
“Ciò che ogni persona maggiorenne, capace di intendere e di volere, commenta il Vice Sindaco, Rosario Viola, assessore ai Servizi Sociali, in previsione di una futura incapacità di autodeterminarsi, attraverso la DAT può esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari indicando nel contempo una persona di propria fiducia che ne faccia le veci e la rappresenti nelle relazioni con medici e strutture sanitarie.
Il servizio è svolto presso l’ufficio di Stato Civile ed è tutelato dalla necessaria riservatezza dell’atto. Il comune si limita ad attestare la sottoscrizione del documento alla presenza dell’Ufficiale di Stato Civile”.

394603
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto