Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

“Confronto” e gli accordi Italia-Cina: “Valorizzare il Porto di Pozzallo

Nell’ambito del dibattito che ha impegnato l’ultima riunione del Consiglio Direttivo di “Confronto” è stato sottolineato che durante la recente visita a Roma del presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jinping, sono stati definiti e sottoscritti 29 accordi commerciali per non meno di 25 miliardi di euro. Con il progetto “Belt and Road Iniziative” la Cina mette in campo fondi milionari, erogati attraverso le maggior banche, per la realizzazione di infrastrutture logistiche che consentano di velocizzare le spedizioni di prodotti cinesi.
Premesso che qualche anno addietro “Confronto” ha sollevato il problema della pericolosa “cinesizzazione” del territorio, per la soluzione del quale è stato a suo tempo chiesto il massimo rispetto delle regole e controlli adeguati, l’associazione non ha alcuna difficoltà nell’affermare che, oggi, la cosiddetta “via della seta” possa aprire scenari importanti e positivi per il nostro export a condizioni di garantita reciprocità. Nel percorso di avvicinamento al nostro Continente attraverso la via marittima della seta, i cinesi hanno già costruito strade, porti e ferrovie in alcuni Paesi africani. La Tanzania, ad esempio, piccola città costiera, diventerà il più grande porto dell’intera Africa.
Rispetto alla concreta possibilità di fare parte di un enorme processo di crescita, “Confronto” ritiene che occorre, a livello politico, elaborare un progetto organico dei trasporti e della logistica che tenga conto soprattutto della eccezionale posizione strategica della Sicilia nell’area del Mediterraneo. E, in questo contesto programmatico, l’associazione non può non ribadire, ancora una volta e a
maggior ragione, la necessità di valorizzare il porto di Pozzallo che accusa i limiti di una conduzione “fai da te”, atteso che la Regione Siciliana continua a lasciare irrisolto il problema della vacatio gestionale di una infrastruttura che, assieme all’aeroporto di Comiso e all’autoporto di Vittoria, rappresenta un vero volano di crescita e sviluppo per la provincia e l’intera area del Sud-Est.

393799
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto