Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Progetto Conseme-Less: a Pozzallo offerta di servizi e prodotti che riducono al minimo il consumo di acqua e di energia e promuovono tra i turisti i prodotti locali.

E’ stato un incontro molto proficuo quello che si è tenuto ieri allo Spazio Cultura di Pozzallo per discutere del progetto Consume-Less “ConsumeLess in MediterraneanTouristicCommunities”, si pone l’obiettivo di ridurre in maniera significativa gli sprechi a livello energetico, idrico e dei rifiuti a livello locale.
Alla presenza dell’Assessore al Turismo Giuseppe Privitera, della responsabile del progetto Consume-Less Barbara Sarnari, del vice Presidente regionale di Confcommercio Gianluca Manenti, del responsabile Confcommercio di Pozzallo Giuseppe Cassisi, della responsabile Confcommercio per il Comune di Monterosso Almo, di un rappresentante della Cna e di alcuni operatori turistici, si è discusso dettagliatamente dell’iniziativa.
Il progetto si concentra in particolare sulla specificità delle aree turistiche, all’interno delle quali è necessario definire ed implementare politiche per la sostenibilità mirate alla riduzione dei consumi di acqua, energia e alla produzione dei rifiuti, attraverso la messa in campo di differenti tipi di azioni che tengano conto delle peculiarità delle aree turistiche.
La strategia di comunicazione si incentra nell’introduzione di un marchio territoriale “consumelessMed”, assegnato ai soggetti privati e/o pubblici che aderiscono all’iniziativa, impegnandosi a realizzare azioni di gestione sostenibile delle risorse energetiche, idriche e di riduzione dei rifiuti.
L’invito per aderire al marchio “ConsumelessMed” è rivolto ad attività economiche del settore turistico (alberghi e strutture ricettive, bar e ristoranti, stabilimenti balneari e negozi alimentari e di artigianato) che applichino specifiche azioni per la riduzione dei rifiuti, offrendo ai clienti una scelta di servizi e prodotti tali da ridurre al minimo il consumo di acqua e di energia, oltre alla promozione tra i turisti dei prodotti locali, riducendo l’emissione di CO2 e valorizzando il contesto sociale ed economico del territorio stesso, elemento chiave di una strategia turistica sostenibile.
“L’Amministrazione comunale di Pozzallo ha già stipulato una convenzione per fungere da partner al progetto Consume-Less – afferma l’Assessore Privitera – e l’incontro di venerdì e servito a coinvolgere le associazioni di categoria che si faranno a loro volta portavoce nei confronti degli affiliati”:
“Si tratta di una iniziativa che può contribuire a qualificare l’offerta turistica della città – conclude l’Assessore al Turismo – conquistando quelle fette di mercato sempre più sensibili alle problematiche ambientali”.

393295
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto