Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Lorefice (M5S): “Il Governo stanzia 50 milioni per contrastare la dispersione scolastica. Tra i beneficiari 9 comuni della provincia di Ragusa”

Nove dei dodici comuni del Libero Consorzio di Ragusa sono beneficiari dello stanziamento di 50 milioni di euro a favore di oltre 1000 scuole collocate in 292 aree del territorio nazionale considerate più a rischio. Le aree sono state individuate con un decreto interministeriale firmato dai ministri della Giustizia Alfonso Bonafede, dell’Istruzione dell’università e della ricerca Marco Bussetti e dell’Interno Matteo Salvini. Sono Ispica, Acate, Chiaromonte Gulfi, Comiso, Modica, Pozzallo, Santa Croce Camerina, Scicli e Vittoria.
A beneficiare del contributo saranno 95 comuni siciliani.
Le aree prescelte sono state selezionate in base a criteri quali: il tasso di deprivazione territoriale, il livello di disagio negli apprendimenti, lo status socio-economico delle famiglie di origine, il tasso di abbandono nel corso dell’ultimo anno scolastico, la presenza di alunni ripetenti, nonché i livelli di criminalità minorile.

Attraverso le risorse stanziate con il PON Scuola 2014-2020 gli istituti scolastici potranno attivare progetti con reti di enti locali, soggetti del terzo settore, strutture territoriali del CONI, delle Federazioni sportive nazionali e degli enti di promozione sportiva o servizi educativi pubblici per l’infanzia.

Mi auguro -sottolinea la presidente della Commissione Affari Sociali della Camera, Marialucia Lorefice (M5S) – che attraverso questi interventi si possa lavorare per il potenziamento e la valorizzazione delle competenze e delle attitudini degli studenti, disincentivando l’abbandono scolastico. Nei territori più difficili, ad alto rischio povertà, la scuola resta un presidio fondamentale per la crescita e l’educazione dei giovani. Rafforzare il legame tra le istituzioni scolastiche e i giovani -conclude la Lorefice- rappresenta uno strumento necessario per evitare che questi ultimi diventino facili prede del mondo dell’illegalità e della criminalità”.

391409
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto