Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Protesi capillare, la sede di Ragusa della Cna ha ospitato un seminario sulle tecniche di applicazione

La protesi capillare e il futuro dell’estetica. Questi gli argomenti, la cui illustrazione è stata supportata da prove pratiche, al centro del seminario promosso da Cna acconciatori dell’associazione territoriale di Ragusa e da Cna Ecipa Ragusa, in collaborazione con Trizzi team, tenutosi nella sala conferenze Pippo Tumino della sede di via Psaumida. Dopo i saluti del portavoce territoriale Cna acconciatori, Guglielmo Trovato, sono state presentate le slide sulla protesi capillare New system, a cura di Gianni Di Raimondo, docente dell’Accademia. Sono intervenuti Giuseppe La Cognata, responsabile del gruppo Trizzi team, e Salvo Finocchiaro, informatore tecnico protesi capillare. Sono state mostrate ai rappresentanti delle imprese presenti le varie ipotesi applicative che riguardano le protesi in questione, dalla calvizie al diradamento, alla perdita dei capelli per chi è sottoposto a terapie mediche aggressive. Inoltre, è stata applicata la protesi capillare su un soggetto volontario a cui, subito dopo, è stato eseguito un taglio specifico. Questi gli interventi effettuati durante la mattinata. Nel pomeriggio, è stata eseguita un’altra dimostrazione su alcune testine con particolare riferimento a come procedere per la presa del calco sino ad arrivare alla realizzazione finale della protesi. E’ stato anche sottolineato alle imprese presenti la possibilità di collaborare alla realizzazione del calco o della protesi. “E’ stato un momento informativo e applicativo molto interessante – sottolinea Antonella Caldarera, responsabile provinciale Cna acconciatori – e riteniamo che la formazione continua sia cruciale per potere contare su una categoria in grado di garantire risposte efficaci, sotto tutti i punti di vista, alla clientela”.

382268
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto