Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Modica sarà “Plastic Free” grazie alla mozione del consigliere Medica (M5S)

Grazie alla mozione presentata dal consigliere comunale del M5S, Marcello Medica, che è stata approvata all’unanimità nell’ultima seduta del consiglio comunale del 20 settembre scorso la Città di Modica si è candidata, di fatto, a diventare un comune “Plastic Free”.
L’approvazione rappresenta un triplo successo: uno per la Città che diventerà sicuramente più virtuosa alla pari di tanti altre città d’Italia, uno per l’intero Consiglio Comunale che ha condiviso all’unanimità la nobile proposta del consigliere pentastellato e uno per il Movimento 5 Stelle Modica che porta a casa il suo primo importante risultato dopo appena qualche settimana di consiliatura.
Un ringraziamento per questo importante risultato va alla maggioranza consiliare che ha emendato positivamente la mozione, migliorandola, nonché a tutta la minoranza che ha votato compatta a sostegno del provvedimento contro l’utilizzo di sacchetti, stoviglie e contenitori monouso in plastica non biodegradabile e a favore dell’utilizzo di sacchetti di tela e analoghi non usa e getta. La mozione, infatti, avente ad oggetto la “richiesta di misure atte alla minimizzazione dei rifiuti, l’incremento della raccolta differenziata e la riduzione dell’impatto ambientale, nonché il divieto di commercializzazione e distribuzione degli shoppers in polietilene, dei contenitori e delle stoviglie monouso non biodegradabili”, ha lo scopo di impegnare il sindaco ad emettere un provvedimento che:
a. vieti agli esercenti sul territorio comunale, le attività commerciali, artigianali, e di somministrazione alimenti e bevande, sia a posto fisso che itinerante, la distribuzione ai clienti di sacchetti per la spesa monouso in materiale non biodegradabile; promuova ed incentivi inoltre l’utilizzo di sacchetti di tela e analoghi non usa e getta da preferire ad ogni altro tipo di sacchetto, anche in sostituzione del sacchetto biodegradabile, in modo da promuovere la cultura del riutilizzo a fronte dell’usa e getta;
b. in occasione di feste pubbliche e sagre sul territorio comunale, gli esercenti le attività commerciali, artigianali, e di somministrazione alimenti e bevande, potranno distribuire al pubblico, visitatori e turisti, esclusivamente posate, piatti, bicchieri e sacchetti monouso in materiale biodegradabile e compostabile. Tale divieto sarà attivo ad esaurimento delle scorte presenti in magazzino e comunque non oltre otto mesi dalla data dell’ordinanza sindacale.
A questo punto, il consigliere Medica, soddisfatto per questo grande risultato di civiltà, ai fini della riduzione dei rifiuti prodotti e della tutela dell’ambiente, auspica che, al più presto, venga emanata, da parte del sindaco, un’ordinanza in tal senso, consentendo così a Modica di diventare, a tutti gli effetti, un comune “Plastic Free” come tanti altri comuni virtuosi che hanno già sposato e messo in atto tali importanti iniziative.

379845
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto