Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Scioglimento del Comune di Vittoria, “punti neri” la gestione del mercato ortofrutticolo e dei rifiuti

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica di ieri il decreto del presidente della Repubblica dello scorso 2 agosto sullo scioglimento del consiglio comunale di Vittoria.

Insieme al decreto è pubblicata la relazione del prefetto di Ragusa Filippina Cocuzza che sta alla base del procedimento che ha portato il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell’Interno Matteo Salvini, a proporre lo scioglimento per mafia del comune di Vittoria.

Nella relazione si evidenziano soprattutto tre ‘punti neri’ nella gestione amministrativa del Comune: «omissioni nella gestione del mercato ortofrutticolo, le procedure anomale per l’appalto per la gestione dei rifiuti solidi urbani e forme di abuso nell’attribuzione, negli anni, di vari incarichi dirigenziali e nell’elargizione di ‘voucher’ per le famiglie bisognose».

“Nella relazione della Commissione ispettiva – scrive il prefetto di Ragusa – è emerso che alcuni esponenti della consorteria mafiosa della ‘Stidda’, a vario titolo legati da rapporti di parentela o di vicinanza con amministratori comunali o dipendenti, sembrerebbero aver avuto la possibilità di influenzare scelte di governo con particolare attenzione alle numerose e consistenti omissioni nell’attività di gestione del mercato ortofrutticolo, governato dall’amministrazione comunale, all’interno del quale è stata dimostrata una consistente presenza delle consorterie mafiose nel settore dell’indotto commerciale delle forniture di imballaggi, dei trasporti e dello smaltimento dei rifiuti».

378874
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto