Il Sindaco di Modica ha emanato un’apposita ordinanza per contrastare il fenomeno dei venditori abusivi di merce (anche contraffatta) sull’arenile e nei centri di Marina di Modica e Maganuco. Tale vendita genera una serie di illeciti amministrative e/o penali perché effettuata con la vendita di prodotti riportanti marchi contraffatti e quasi sempre dannosi per la salute pubblica. Tale vendita, peraltro, rappresenta “concorrenza sleale” nei confronti di attività commerciali regolarmente autorizzate. Pertanto viene richiamata la circolare del Ministero degli Interni n. 13301/110 del 06.07.2018 con oggetto “Prevenzione e contrasto all’abusivismo commerciale nell’ambito dell’Operazione “Spiagge Sicure”. Per tali ragioni viene emanata l’ordinanza che impone il divieto di vendita, contrattazione e acquisto di merce o servizi e relative sanzioni su tutto il territorio comunale ivi compreso il litorale e comunque al di fuori dei luoghi destinati alla vendita in forma itinerante. È, inoltre, vietato in particolare sull’arenile demaniale sottoporsi a massaggi o acquistare altri servizi, da soggetti non autorizzati. Le violazioni all’ ordinanza, sono puniti con la sanzione amministrativa pecuniaria da un minimo di 25 euro ad un massimo di 500.

2 commenti su “Modica e la lotta all’abusivismo in spiaggia. Ordinanza del Sindaco”
ora manca solo lo slogan: prima i modicani !
FORTE CON I DEBOLI
DEBOLE CON I FORTI
Ho letto con tanta curiosità ed aspettativa il presente POST, sperando, appunto, di trovare giuste indicazioni contro il saccheggio re MACCUNA e contro l’abuso edilizio perpetrato a PUNTA REGILIONE.
Invece nulla di tutto questo: meglio prendersela con la povera gente che tenta di sbarcare il lunario, giusto….certamente giusto porre dei limiti dell’illegalità!
Mi viene in mente la casetta abusiva della nonna terremotata sequestrata ….
QUESTA È LA GIUSTIZIA DEGLI ITALIANI.
FORTE CON I DEBOLI
DEBOLE CON I FORTI