Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Gommone rubato al porto di Marina di Ragusa, recuperato dopo due anni a Marsala con a bordo scafisti e contrabbaddieri

Nella mese di settembre del 2015 aveva subito il furto del proprio gommone ormeggiato al porto turistico di Marina di Ragusa.
Dopo la denuncia ai Carabinieri di Marina di Ragusa, Gianni Campo, aveva postato le foto del proprio natante sui più noti social network sperando che qualcuno potesse fornirgli delle informazioni.
Poi, dopo circa due anni, quando ormai si era rassegnato all’ idea, ha visto le foto pubblicate sul quotidiano on line larepubblica.it, in cui si parlava di un’ operazione di polizia giudiziaria in cui era stato sequestrato un gommone Capelli Tempest lungo 7,70 metri di colore grigio con fascia blu. Il suo.
La Guardia di Finanza di Marsala lo aveva sequestrato poiché veniva utilizzato per effettuare contrabbando di sigarette e traffico di immigrati clandestini dalla Tunisia.
Il gommone era stato modificato per essere reso più veloce, per tale motivo i malviventi avevano rimosso l’ ancora e le tendine.
Per rientrare in possesso del gommone Gianni Campo si è rivolto all’ Avvocato Michele Savarese il quale ha ottenuto il dissequestro del gommone dal Tribunale di Marsala che in data 07.07.2018 ha disposto la restituzione del natante al legittimo proprietario.
“Ciò che colpisce di questa vicenda afferma l’ Avv. Michele Savarese è che il gommone è stato sequestrato dalla Guardia di Finanza di Marsala nel mese di Marzo del 2018, il Dott. Campo ha appreso del ritrovamento grazie alle foto pubblicate on line dopo tre mesi, nel giugno del 2018. In tutto questo periodo nessuna delle autorità competenti si è preoccupata di avvisare il mio assistito del rinvenimento del natante, nonostante fosse stata presentata regolare denuncia e nonostante il fatto che in base al numero di matricola fosse semplicissimi risalire al legittimo proprietario del gommone”.

375649
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto