Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

“Operazione Husky” torna a Modica a 75 anni dallo sbarco

Lo scorso 10 luglio ha festeggiato il suo 75esimo compleanno uno dei maggiori eventi della Seconda Guerra Mondiale. Lo Sbarco in Sicilia è un evento fondamentale nell’ambito del secondo conflitto mondiale: rappresenta la grande svolta della guerra. L’invasione della Sicilia fu determinante per indebolire l’Asse Roma-Berlino aprendo un nuovo fronte sul lato occidentale. Per celebrare questo fondamentale passaggio storico, è in corso una nuova “Operazione Husky” con 45 soldati canadesi che stanno ripercorrendo in questi giorni il cammino dei loro illustri predecessori. Questa mattina di buon’ora (erano da poco passate le 5:30) sono partiti a piedi da Ispica ripercorrendo lo stesso percorso di 75 anni fa. Alle 10:30 sono arrivati in Piazza Matteotti dove ad attenderli c’erano il ViceSindaco Saro Viola, l’assessore alla cultura Maria Monisteri, il Comandante della Polizia Locale Saro Cannizzaro, una rappresentanza dell’Arma dei Carabinieri e l’Agesci. Il plotone si è quindi spostato in Piazza Monumento dove è stata deposta una corona d’alloro in memoria di tutti i soldati canadesi caduti nella seconda guerra mondiale. Successivamente la visita guidata al Museo del Cioccolato con un rinfresco ed una degustazione del prodotto modicano più famoso curati dal Comune di Modica e dal CTCM, che era rappresentato dal Direttore Nino Scivoletto. Le truppe canadesi hanno ringraziato con un breve ma toccante concerto di cornamuse. Al termine dell’incontro, prima che i soldati proseguissero il loro cammino verso Ragusa, un aborigeno canadese ha donato alla Città di Modica un tradizionale acchiappasogni realizzato a mano come augurio per un futuro prospero e ricco di successi e soddisfazioni. “Abbiamo apprezzato il loro spirito patriottico – commentano gli amministratori modicani – l’attaccamento alla Patria e alla bandiera non comuni. La cerimonia di oggi è stata toccante perché abbiamo rivissuto quegli attimi fondamentali per la storia contemporanea italiana ed mondiale. La memoria storica è un bene troppo prezioso che dobbiamo coltivare di giorno in giorno soprattutto nei più giovani perché se oggi siamo quello che siamo lo dobbiamo al coraggio di tanti uomini che 75 anni fa sacrificarono la loro vita a migliaia di km da casa per una causa che apparentemente non li toccava da vicino”.

375584
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su ““Operazione Husky” torna a Modica a 75 anni dallo sbarco”

  1. Un evento bellissimo, anch’io mi sono imbattuto tra le loro divise, in un primo momento non riuscivo a crederci e mi chiedevo:- Soldati americani (più preciso Canadesi) a Modica? E che ci fanno? Un altro curioso individuo modicano mi sussurra accanto all’orecchio:- E’ la rievocazione dello sbarco avvenuto in Sicilia 75 anni fa.
    A vederli da vicino è stato emozionante, turisti, curiosi e ragazze pronti tutti a fare foto ricordo insieme. Spero che un evento del genere venga organizzato ogni anno, sempre più bello e che ne pensate, potrebbe magari incrementare ancor di più il turismo americano.
    WELCOME IN SICILY….. OHHH! MY GOD.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto