Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Zona artigianale, Ispica. Approvato progetto di Piano Attuativo per la realizzazione Area P.I.P.

Ieri mattina la Giunta Municipale di Ispica, su proposta tecnica dell’Ufficio Urbanistica nella persona di Salvatore Guarnieri, ha approvato il progetto di Piano Attuativo della Zona D2-2 redatto dell’ingegnere Vincenzo Arancio per la realizzazione dell’area per gli insediamenti produttivi (P.I.P.). Un atto importante che arriva dopo il decreto di non assoggettabilià alla Valutazione Ambientale Strategica. L’ estensione complessiva della zona artigianale è di Ha 25,50 di cui la parte da destinare ad insediamenti produttivi è di Ha 12,88.
Le richieste degli operatori ammontano a mq 113.800 di lotti artigianali per un numero di 63 Unità Produttive Locali. La fase di attuazione implica costi per €1.500.000 da attingere dai Fondi ex Insicem. La parola passa adesso al Consiglio Comunale che dovrà approvare la proposta di deliberazione.
“Un passo decisivo – afferma il sindaco Pierenzo Muraglie – per la realizzazione della tanto attesa zona artigianale che consentirà alle nostre aziende di essere ancora più competitive e pronte a rispondere alle esigenze di mercato. Viviamo un momento particolarmente positivo sotto l’aspetto amministrativo perché iniziamo a raccogliere i frutti di tanto impegno. Continuiamo a lavorare concretizzando gli impegni assunti con la città.”

373772
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto