Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Pronto il programma della 14esima edizione di moto storiche nel barocco ibleo, tutti in sella il 2 e il 3 giugno

La quattordicesima edizione di “Moto storiche nel barocco ibleo” sarà caratterizzata da un programma che punterà, ancora una volta, a mettere in rilievo le peculiarità monumentali e le bellezze paesaggistiche della provincia di Ragusa. Il Veteran Car Club Ibleo, che si occupa della promozione della speciale iniziativa, è molto attento a tutti gli aspetti organizzativi e cerca, come sempre, di fare in modo che i partecipanti possano ammirare al meglio le pregevoli caratteristiche del territorio. La kermesse motociclistica si terrà il 2 e il 3 giugno ma già venerdì 1 giugno alle 18 ci sarà l’accoglienza dei partecipanti a Poggio del sole resort lungo la Sp Ragusa mare. Alle 20, poi, il trasferimento in autobus storico per partecipare a una cena tipica iblea. Sabato 2 giugno, alle 8,30, il raduno degli equipaggi a Poggio del sole e la registrazione all’evento. Alle 9 ci sarà la partenza e il transito per Giubiliana, Ragusa, Giarratana, Buscemi e Palazzolo Acreide. Qui, alle 11, è in programma la visita al teatro greco del centro aretuseo. Alle 13 il pranzo al ristorante “Feudo-Bauly”. Alle 16 la partenza per Giarratana con transito verso San Giacomo e Ragusa Ibla. Quindi il rientro in hotel dove la cena è programmata per le 20,30. Domenica 3 giugno alle 9,30 ci sarà la partenza per Scicli, alle 10,30 la sosta in via Penna e la visita guidata. Alle 11 l’aperitivo offerto dal Veteran sulle basole barocche della cittadina iblea. Alle 12 la partenza per arrivare sino al parcheggio di Largo San Paolo, a Ragusa Ibla, con pranzo al ristorante “Antica Macina”. Quindi il rientro in hotel prima del commiato. In primo piano, come sempre, i motocicli con certificato di identità Asi. Ammessi anche motocicli non certificati Asi o in corso di certificazione che, presentandosi in condizioni decorose e di originalità, saranno fatti partecipare ad insindacabile giudizio dell’organizzazione. Faranno parte del gruppo pure venti equipaggi maltesi che attendono con ansia questo evento motoristico che avrà per protagoniste sempre loro, le due ruote che hanno fatto la storia. E’ previsto, inoltre, così come accade da anni, uno speciale sostegno collaborativo che arriverà dalle forze dell’ordine.

371147
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto